Cassino – Consorzio di Bonifica: tutti gli interventi di manutenzione sulla rete idraulica

Numerosi gli interventi di manutenzione, non solo ordinaria, eseguiti dal personale del Consorzio di Bonifica Valle del Liri

Completati gli interventi previsti sulla rete idrografica consortile previsti nel Piano di gestione 2022, numerosi sono già gli interventi di manutenzione, non solo ordinaria, eseguiti, in questo inizio di anno, dal personale del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino.

“Si apre la nuova stagione – ha dichiarato il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, Sonia Ricci – in cui gli interventi di manutenzione ordinaria assumono sempre maggiore importanza preventiva, in considerazione degli effetti idrogeologici sul territorio, dovuti ai cambiamenti climatici. Un territorio che per questo ha bisogno di maggiore attenzione e tutela. L’impegno del Consorzio sarà improntato anche sul necessario e costruttivo confronto con La Provincia, i Sindaci e gli altri Enti presenti all’interno del comprensorio consortile”.

Gli interventi hanno riguardato diversi tratti del reticolo idraulico ricadenti nei comuni di Atina, Sant’Apollinare, Cassino, Cervaro e Piedimonte San Germano. Ad Atina si è proceduto all’espurgo e alla risagomatura dell’alveo del rio Villa Latina, nel tratto ubicato nelle località ‘Piè delle Piagge’ e ‘Sabina’.

Due gli interventi nel comune di Sant’Apollinare, dove è stata risagomata la sezione idraulica di deflusso del rio Rivolozzo mentre, lungo il rio Pagliare-Ponaro, nelle vicinanze di via Ceraso, si è proceduto all’espurgo e alla risagomatura dell’alveo ed è stata ripristinata la pista arginale. A Cassino, nella frazione S. Angelo in Theodice, è stata effettuata la manutenzione ordinaria del canale della rete scolante in destra del fiume Gari, nel tratto prossimo alla Cooperativa edilizia ‘Pol-2000’.

A Cervaro, in località Porchio-Macerine, le squadre del Consorzio Valle del Liri hanno provveduto al decespugliamento della vegetazione ostruente e al ripristino funzionale dei canali della rete scolante secondaria, attraverso opere di movimento terra. Infine, a Piedimonte San Germano, a seguito delle intense precipitazioni del 17 e 18 gennaio, si è ritenuto opportuno procedere alla rimozione di modesti accumuli di materiale detritico nel letto del corso del torrente S. Rocco – già oggetto di manutenzione ordinaria nel mese di dicembre 2022 – e lungo il Rio delle Fragole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -