Emergenza rifiuti, chiesto un cambio di passo: “Gestione fallimentare”

Dura presa di posizione di Ugl Lazio: “Gli ultimi anni hanno rappresentato un fallimento, tanti i soldi investiti per risultati deludenti“

L’Ugl Lazio, per voce del suo segretario Armando Valiani, fa il punto della situazione sulla gestione del ciclo dei rifiuti del Lazio, sottolineando come, il territorio, sia caduto in un baratro da cui occorre uscire al più presto: “Siamo da sempre sostenitori – spiega Valiani – della termovalorizzazione come arma per smaltire in modo sostenibile i rifiuti prodotti dai cittadini. La Giunta Zingaretti ha investito 10 milioni di euro senza mai portare a termine il revamping che, riteniamo, sia l’arma migliore per combattere l’inquinamento causato dai rifiuti, per non essere costretti a vedere discariche gigantesche come quelle di via Le Lame a Frosinone che, oltre a deturpare la zona, inquina l’ambiente”.

Tra gli sprechi, l’Ugl Lazio annovera anche l’istituzione recente degli Egato, ente che avrebbe come compito quello di migliorare la gestione dei rifiuti ma “si è rivelato – sottolinea Valiani – solo un poltronificio dove piazzare gli amici degli amici, un carrozzone inutile finanziato con le tasse dei cittadini che porterà ricchezza solo ai dirigenti, senza alcun beneficio per il territorio”.

Una delle maggiori cause della cattiva gestione è stato il ritardo con cui è stato redatto Il Piano Regionale Rifiuti (PRR), che stabilisce gli obiettivi e le linee guida per la gestione dei rifiuti e la promozione della raccolta differenziata, che era ormai fermo da diversi anni.

“L’emblema – conclude Valiani – dell’incapacità di gestire un aspetto così importante per la vita dei cittadini. Crediamo che il rifiuto possa e debba diventare una risorsa, creare ricchezza e occupazione.

Chiediamo dunque, alla prossima amministrazione regionale, un cambio di passo, soluzioni intelligenti e veloci, concretezza sui termovalorizzatori e, magari, l’eliminazione di carrozzoni politici inutili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -