Emergenza rifiuti, chiesto un cambio di passo: “Gestione fallimentare”

Dura presa di posizione di Ugl Lazio: “Gli ultimi anni hanno rappresentato un fallimento, tanti i soldi investiti per risultati deludenti“

L’Ugl Lazio, per voce del suo segretario Armando Valiani, fa il punto della situazione sulla gestione del ciclo dei rifiuti del Lazio, sottolineando come, il territorio, sia caduto in un baratro da cui occorre uscire al più presto: “Siamo da sempre sostenitori – spiega Valiani – della termovalorizzazione come arma per smaltire in modo sostenibile i rifiuti prodotti dai cittadini. La Giunta Zingaretti ha investito 10 milioni di euro senza mai portare a termine il revamping che, riteniamo, sia l’arma migliore per combattere l’inquinamento causato dai rifiuti, per non essere costretti a vedere discariche gigantesche come quelle di via Le Lame a Frosinone che, oltre a deturpare la zona, inquina l’ambiente”.

Tra gli sprechi, l’Ugl Lazio annovera anche l’istituzione recente degli Egato, ente che avrebbe come compito quello di migliorare la gestione dei rifiuti ma “si è rivelato – sottolinea Valiani – solo un poltronificio dove piazzare gli amici degli amici, un carrozzone inutile finanziato con le tasse dei cittadini che porterà ricchezza solo ai dirigenti, senza alcun beneficio per il territorio”.

Una delle maggiori cause della cattiva gestione è stato il ritardo con cui è stato redatto Il Piano Regionale Rifiuti (PRR), che stabilisce gli obiettivi e le linee guida per la gestione dei rifiuti e la promozione della raccolta differenziata, che era ormai fermo da diversi anni.

“L’emblema – conclude Valiani – dell’incapacità di gestire un aspetto così importante per la vita dei cittadini. Crediamo che il rifiuto possa e debba diventare una risorsa, creare ricchezza e occupazione.

Chiediamo dunque, alla prossima amministrazione regionale, un cambio di passo, soluzioni intelligenti e veloci, concretezza sui termovalorizzatori e, magari, l’eliminazione di carrozzoni politici inutili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -