Serena Mollicone e papà Guglielmo, una fiaccolata per omaggiarli

Domani Arce renderà loro omaggio con una messa. Poi la fiaccolata per tenere viva la luce sul caso in attesa della verità

Arce – La comunità non dimentica Serena Mollicone e il suo papà coraggio, Guglielmo. Domani, mercoledì primo giugno, Arce renderà loro omaggio con una messa. L’appuntamento è alle ore 18 presso la chiesa di San Pietro e Paolo. Seguirà una fiaccolata lungo le strade del paese

Il primo giugno di 21 anni fa la scomparsa di Serena, allora diciottenne. Giorni drammatici per la famiglia, per la comunità di Arce e per tutta la provincia. In molti rimasero con il fiato sospeso. Subito partirono le ricerche. La speranza di ritrovare Serena Mollicone si spense il 3 giugno del 2021.

Il corpo senza vita di Serena venne ritrovato nel boschetto di Fonte Cupa, a Fontana Liri. Iniziò la caccia all’assassinio, o agli assassini. Il resto è storia giudiziaria ormai tristemente nota. Papà Guglielmo non ha mai smesso di lottare per la verità. E’ divenuto il simbolo di una battaglia per dare un volto all’assassino di sua figlia. Una battaglia che lo ha logorato. Si è spento il 31 maggio del 2020.

Il 19 marzo del 2021 è iniziato il processo in Corte d’Assise presso il tribunale di Cassino. Papà Guglielmo non c’era. Non ha potuto ascoltare quella ricostruzione della verità a lungo attesa. Si è spento senza avere giustizia.

Ma la comunità di Arce, e l’Italia intera, non dimenticano. Hanno preso il testimone e attendono che i responsabili della morte di Serena vengano condannati. Domani la fiaccolata, la luce sul caso resterà viva. Fino al giorno della verità.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -