Mini centri informatizzati per la raccolta rifiuti, arriva un importante finanziamento dal Pnrr

Sora - Miglioramento della meccanizzazione e digitalizzazione rifiuti urbani. Questo l’obiettivo che sarà presto centrato dal Comune

Miglioramento della meccanizzazione e digitalizzazione rifiuti urbani. Questo l’obiettivo che sarà presto centrato dal Comune di Sora grazie ai fondi del PNRR. Lo rende noto la Consigliera Delegata alle attività di monitoraggio dello stato di attuazione PNRR 2021-2027 Maria Paola D’Orazio. Nell’ambito del bando M2C1.1.I.1 PNRR, il progetto presentato dall’ente volsco è risultato tra i primi nella graduatoria nazionale, posizionandosi al n. 180 su 2930 con 72,53 punti.

In particolare il Comune di Sora otterrà un finanziamento di € 990.342 per la realizzazione in zone strategiche del centro urbano di 5 mini centri informatizzati ed interrati per raccolta rifiuti, dotati di un Sistema Tecnologico di Gestione che applichi i criteri generali indicati in PNRR. Le strutture dovranno rispondere a caratteristiche riassumibili nei seguenti elementi strategici: fruibilità completa in Cloud (utilizzo nativo in Smart working), Integrazione nativa (già funzionante) tra le componenti software e tra software e hardware, software dotato di tecnologie (API – Webservice) per connettersi ai progetti di Digitalizzazione della P.A. Centrale (ANPR, ANNSUC, etc).

L’installazione delle eco strutture e del sistema tecnologico informatizzato di gestione del servizio sul territorio comunale ha come obiettivo la riduzione delle quantità di rifiuti urbani da avviare agli impianti di smaltimento ed il miglioramento della loro qualità. Grazie all’utilizzo dei mini isole sarà massimizzata la tipologia di rifiuti da avviare al recupero e nel contempo si ridurranno le discariche abusive ed il fenomeno dell’abbandono di rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -