Giornata per la Vita 2023, Marina Casini ospite d’eccezione a Cassino: domani l’appuntamento

Il presidente nazionale del Movimento per la Vita sarà ospite del convegno organizzato dall'Ufficio di Pastorale della famiglia della Diocesi

Marina Casini a Cassino per la 45° Giornata per la Vita. Il presidente nazionale del Movimento per la Vita sarà ospite del convegno organizzato dall’Ufficio di Pastorale della famiglia della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, previsto per sabato 4 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso la Sala degli Abati di Piazza Corte.

L’appuntamento vuole essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di un suo esercizio a servizio della vita. Il tema scelto dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI si racchiude nel titolo dell’incontro: «Per una cultura della vita. La morte non è mai una soluzione».

«La Giornata per la Vita – scrivono i Vescovi italiani nel loro messaggio – rinnovi l’adesione dei cattolici al “Vangelo della vita”, l’impegno a smascherare la “cultura di morte”, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse. Rinvigorisca una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli; stile di vita coniugale, familiare, ecclesiale e sociale, capace di seminare bene, gioia e speranza anche quando si è circondati da ombre di morte».

C’è attesa anche per l’intervento di Marina Casini, ospite d’eccezione nell’ambito dell’associazionismo italiano che opera per la valorizzare la vita umana nel rispetto globale della persona. Presidente del Movimento dal 2018, è giurista e bioeticista presso l’Università Cattolica di Roma. Segue le orme dell’amatissimo padre Carlo, aggiungendo la ricchezza di essere una donna di grande competenza con doti di umanità ed empatia non comuni. A portare il saluto della Diocesi e del Vescovo Gerardo Antonazzo, sarà il Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare don Giovanni De Ciantis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -