Rischio idraulico per l’ospedale Santa Scolastica: interventi di manutenzione e messa in sicurezza

Il Consorzio 'Valle del Liri' ha eseguito una intensa quanto necessaria attività di manutenzione della citata rete idraulica ospedaliera

I cambiamenti climatici stanno determinando fenomeni idraulici intensi e di particolare intensità, concentrati in un lasso di tempo breve, rendendo necessaria un’attenzione particolare nelle aree soggette a rischio idraulico.

L’Ospedale Santa Scolastica di Cassino notoriamente insiste su un’area ‘depressa’ che è stata messa in sicurezza idraulica dal Valle del Liri, contestualmente alla costruzione del presidio, attraverso l’adeguamento della rete scolante con la realizzazione dei canali Pescarola, Nocione e S. Domenico Vertelle e di un apposito impianto di pompe idrovore, che smaltisce le acque in eccesso del canale Pescarola nel rio Inferno.

Nel corso dell’anno appena trascorso il Valle del Liri ha eseguito una intensa quanto necessaria attività di manutenzione della citata rete idraulica ospedaliera, per impedire l’allagamento del sito sanitario, e della sua viabilità, classificato a rischio idraulico.

I lavori sono stati eseguiti anche lungo i corsi d’acqua rio Inferno rio Saetta rio Casellone, rio Fiumicello, che affluiscono nei fiumi Rapido e Gari dopo aver attraversato tutta l’area industriale, commerciale e residenziale adiacente il tratto iniziale di via Casilina sud ed hanno interessato le aree densamente popolate dei quartieri San Bartolomeo, Le Residenze, oltre al centro commerciale “Gli Archi” lo stabilimento SKF ed altre attività commerciali. Si è intervenuti anche sul fosso Agnone in prossimità dello scalo ferroviario.

Le squadre operative consortili hanno ripristinato la regolarità del deflusso idraulico con interventi di decespugliamento della vegetazione spondale e degli alvei, taglio piante infestanti, rimozione sedime e risagomatura delle sezioni.

“Con questi interventi eseguiti nei mesi scorsi – evidenzia il Commissario Straordinario Sonia Ricci – il Consorzio Valle del Liri ha garantito la sicurezza idraulica di aree di notevole importanza, altamente urbanizzate ed antropizzate classificate ad alto rischio idraulico che non hanno, pertanto, subito fenomeni di allagamento a seguito dei recenti eventi meteorici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -