Rischio idraulico per l’ospedale Santa Scolastica: interventi di manutenzione e messa in sicurezza

Il Consorzio 'Valle del Liri' ha eseguito una intensa quanto necessaria attività di manutenzione della citata rete idraulica ospedaliera

I cambiamenti climatici stanno determinando fenomeni idraulici intensi e di particolare intensità, concentrati in un lasso di tempo breve, rendendo necessaria un’attenzione particolare nelle aree soggette a rischio idraulico.

L’Ospedale Santa Scolastica di Cassino notoriamente insiste su un’area ‘depressa’ che è stata messa in sicurezza idraulica dal Valle del Liri, contestualmente alla costruzione del presidio, attraverso l’adeguamento della rete scolante con la realizzazione dei canali Pescarola, Nocione e S. Domenico Vertelle e di un apposito impianto di pompe idrovore, che smaltisce le acque in eccesso del canale Pescarola nel rio Inferno.

Nel corso dell’anno appena trascorso il Valle del Liri ha eseguito una intensa quanto necessaria attività di manutenzione della citata rete idraulica ospedaliera, per impedire l’allagamento del sito sanitario, e della sua viabilità, classificato a rischio idraulico.

I lavori sono stati eseguiti anche lungo i corsi d’acqua rio Inferno rio Saetta rio Casellone, rio Fiumicello, che affluiscono nei fiumi Rapido e Gari dopo aver attraversato tutta l’area industriale, commerciale e residenziale adiacente il tratto iniziale di via Casilina sud ed hanno interessato le aree densamente popolate dei quartieri San Bartolomeo, Le Residenze, oltre al centro commerciale “Gli Archi” lo stabilimento SKF ed altre attività commerciali. Si è intervenuti anche sul fosso Agnone in prossimità dello scalo ferroviario.

Le squadre operative consortili hanno ripristinato la regolarità del deflusso idraulico con interventi di decespugliamento della vegetazione spondale e degli alvei, taglio piante infestanti, rimozione sedime e risagomatura delle sezioni.

“Con questi interventi eseguiti nei mesi scorsi – evidenzia il Commissario Straordinario Sonia Ricci – il Consorzio Valle del Liri ha garantito la sicurezza idraulica di aree di notevole importanza, altamente urbanizzate ed antropizzate classificate ad alto rischio idraulico che non hanno, pertanto, subito fenomeni di allagamento a seguito dei recenti eventi meteorici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -