Provincia di Frosinone, un nuovo pulmino per l’Unitalsi

I cittadini diversamente abili del territorio potranno ancora contare sul veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate

Provincia di Frosinone, un nuovo pulmino per l’Unitalsi – Continua la collaborazione tra la Provincia di Frosinone, l’Unitalsi provinciale e la società PMG attraverso il progetto Mobilità garantita.

I cittadini del territorio e i soci diversamente abili potranno ancora contare sul veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili, concesso in comodato gratuito da PMG Italia. La collaborazione, avviata nel 2015, si è rinnovata grazie al sostegno delle imprese del territorio che, visto il successo dei servizi svolti attraverso il veicolo, hanno scelto di continuare ad investire nel progetto.

Ieri la consegna del veicolo all’Unitalsi nel piazzale antistante al palazzo della Provincia di Frosinone alla presenza del vescovo Ambrogio Spreafico, del presidente Antonio Pompeo, del presidente di Unitalsi Frosinone Francesco Santoro e dei rappresentanti di PMG e delle aziende che hanno partecipato al progetto.

“Un progetto che si è dimostrato efficace e che dimostra l’importanza di far dialogare mondo delle imprese, istituzioni e territorio – ha dichiarato il presidente Antonio Pompeo – il settore del sociale merita attenzione e risposte, perché riguarda le esigenze primarie di una consistente fetta della popolazione, che spesso vive condizioni di disagio. Il pulmino permetterà un trasporto più semplice e comodo a persone con deficit di mobilità. Un ringraziamento alla PMG, alle aziende locali e all’Unitalsi, così come alle tante associazioni che operano a servizio della comunità, una ricchezza della nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -