Provincia di Frosinone, un nuovo pulmino per l’Unitalsi

I cittadini diversamente abili del territorio potranno ancora contare sul veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate

Provincia di Frosinone, un nuovo pulmino per l’Unitalsi – Continua la collaborazione tra la Provincia di Frosinone, l’Unitalsi provinciale e la società PMG attraverso il progetto Mobilità garantita.

I cittadini del territorio e i soci diversamente abili potranno ancora contare sul veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili, concesso in comodato gratuito da PMG Italia. La collaborazione, avviata nel 2015, si è rinnovata grazie al sostegno delle imprese del territorio che, visto il successo dei servizi svolti attraverso il veicolo, hanno scelto di continuare ad investire nel progetto.

Ieri la consegna del veicolo all’Unitalsi nel piazzale antistante al palazzo della Provincia di Frosinone alla presenza del vescovo Ambrogio Spreafico, del presidente Antonio Pompeo, del presidente di Unitalsi Frosinone Francesco Santoro e dei rappresentanti di PMG e delle aziende che hanno partecipato al progetto.

“Un progetto che si è dimostrato efficace e che dimostra l’importanza di far dialogare mondo delle imprese, istituzioni e territorio – ha dichiarato il presidente Antonio Pompeo – il settore del sociale merita attenzione e risposte, perché riguarda le esigenze primarie di una consistente fetta della popolazione, che spesso vive condizioni di disagio. Il pulmino permetterà un trasporto più semplice e comodo a persone con deficit di mobilità. Un ringraziamento alla PMG, alle aziende locali e all’Unitalsi, così come alle tante associazioni che operano a servizio della comunità, una ricchezza della nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -