Fontana Liri città sicura, in cantiere l’installazione di 45 nuove telecamere di videosorveglianza

Il Comune ha presentato domanda al Ministero, nel bando "Patti per la sicurezza delle città", per la richiesta di finanziamento

Il Comune di Fontana Liri ha presentato domanda al Ministero, nel bando “Patti per la sicurezza delle città”, per la richiesta di finanziamento finalizzata ad ampliare ed implementare la rete di videosorveglianza. La richiesta di finanziamento è stata avanzata tramite la Prefettura di Frosinone.

Il progetto prevede altre 45 telecamere, nuovi ponti radio e sistema di ricezione immagini per un importo di 96mila euro. Cogliamo l’occasione per precisare che le 32 telecamere (di cui 6 a lettura targa) dislocate attualmente nel territorio comunale sono TUTTE perfettamente funzionanti e sono posizionate principalmente sulle strade e sugli accessi al paese per cercare di avere il controllo di chi entra e di esce nel territorio. Sono state di ausilio in alcuni casi alle forze dell’ordine ma purtroppo non sempre non coprendo (ovviamente) la totalità del territorio. – L’annuncio arriva dall’Amministrazione comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -