Regionali, Maura punta sullo sport: “Volano per lo sviluppo”

Il candidato al consiglio regionale nella lista di Fretelli d'Italia evidenzia potenzialità e opportunità del settore

“Lo sport come veicolo di crescita e di sviluppo, anche economico, del territorio e come strumento indispensabile per conservare e migliorare la propria salute e il proprio benessere”. Lo evidenzia Daniele Maura, candidato al Consiglio Regionale per le elezioni del 12-13 febbraio. 

“In merito, sono diverse le strade da poter seguire una volta che saremo alla guida della Regione Lazio. Solo per fare alcuni esempi: ripristinare i Giochi della Gioventù, in collaborazione con i Comuni, il Coni, i ministeri competenti e il Governo;  introduzione del Bonus Sport da parte della Regione per un accesso facilitato alla pratica sportiva; creazione di progetti ad hoc legati ad imprenditoria, economia, educazione e salute, pluridisciplinari e per tutte le fasce d’età; recupero di aree di proprietà regionale per metterle a bando e creare nuova impiantistica sportiva. 

Inoltre, lo sport va visto anche come rimedio importante per una nuova educazione civica e per una vera integrazione a tutti i livelli: paraolimpica, per diversamente abili, multiculturale e interreligiosa (con abbattimento delle barriere architettoniche). Va poi pensata una nuova legge regionale sullo sport con i relativi passaggi tra il mondo dello sport di base e quello di vertice. Così come bisogna intervenire per calmierare il caro bollette che ha creato pesanti problemi a tante strutture sportive”.

“Anche l’apertura di un tavolo permanente degli Enti di Promozione Sportiva e Sociale all’interno della Commissione Sport della Regione Lazio potrebbe essere di ausilio per dare corpo ai nostri programmi in materia. Progetti che dopo il 13 febbraio ci impegneremo senza risparmio di energie per una loro concretizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -