Imprenditore violento aggredisce un ‘collega’: scatta il divieto di avvicinamento

Sora - Una pesante condotta persecutoria nei confronti di un altro imprenditore locale, culminata in una vera e propria aggressione fisica

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Sora, nel pomeriggio del 3 febbraio scorso, ha dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di un cinquantunenne sorano, imprenditore locale, avente precedenti specifici in materia di atti persecutori per una pregressa condotta persecutoria nei confronti dell’ex coniuge.

Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Cassino su richiesta del Sostituto Procuratore presso la locale Procura della Repubblica, ed è scaturito a seguito di una informativa di reato nella quale gli uomini della Squadra Anticrimine del Commissariato di P.S. della città volsca hanno ricostruito una pesante condotta persecutoria posta in essere dal cinquantunenne nei confronti di un altro imprenditore locale, culminata in una vera e propria aggressione fisica a seguito della quale la vittima ha riportato delle lesioni. Pertanto, l’uomo non dovrà avvicinarsi alla persona offesa, rimanendo ad una distanza superiore ai 100 metri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -