Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra purtroppo difficile estirpare

Oggi, 7 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. L’iniziativa è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra difficile estirpare. Si stima, infatti, che nel mondo siano circa 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo.

Con il termine bullismo viene definito un comportamento aggressivo e ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. I ruoli all’interno di questo fenomeno negativo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che mette in atto comportamenti fisicamente e psicologicamente violenti, dall’altra parte c’è la vittima, la quale subisce tali atteggiamenti. Le gravi ripercussioni riportate dalla vittima vanno dal malessere psicologico all’esclusione sociale fino alla sofferenza fisica.

Il cyberbullismo, invece, viene definito come un atto aggressivo e intenzionale attuato da un individuo o un gruppo di individui attraverso dispositivi elettronici mobili che implicano un contatto ripetuto nel tempo con la vittima la quale non può facilmente difendersi. Il bullo può mantenere all’interno della rete l’anonimato, fattore che aumenta lo stato di ansia dell’oppresso.

Con questa giornata si vuole dare attenzione alla grave problematica e sono diverse le iniziative messe in atto dagli organi istituzionali, le scuole, le associazioni, per sensibilizzare su un tema di scottante attualità. È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere, cioè permettere a ragazzi e ragazze di imparare a riconoscere le forme di bullismo/cyberbullismo e scoprire come difendersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -