Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra purtroppo difficile estirpare

Oggi, 7 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. L’iniziativa è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra difficile estirpare. Si stima, infatti, che nel mondo siano circa 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo.

Con il termine bullismo viene definito un comportamento aggressivo e ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. I ruoli all’interno di questo fenomeno negativo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che mette in atto comportamenti fisicamente e psicologicamente violenti, dall’altra parte c’è la vittima, la quale subisce tali atteggiamenti. Le gravi ripercussioni riportate dalla vittima vanno dal malessere psicologico all’esclusione sociale fino alla sofferenza fisica.

Il cyberbullismo, invece, viene definito come un atto aggressivo e intenzionale attuato da un individuo o un gruppo di individui attraverso dispositivi elettronici mobili che implicano un contatto ripetuto nel tempo con la vittima la quale non può facilmente difendersi. Il bullo può mantenere all’interno della rete l’anonimato, fattore che aumenta lo stato di ansia dell’oppresso.

Con questa giornata si vuole dare attenzione alla grave problematica e sono diverse le iniziative messe in atto dagli organi istituzionali, le scuole, le associazioni, per sensibilizzare su un tema di scottante attualità. È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere, cioè permettere a ragazzi e ragazze di imparare a riconoscere le forme di bullismo/cyberbullismo e scoprire come difendersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -