‘Hogwarts Legacy’, arriva il videogame tanto atteso. Ma attenti alle truffe dei download

La grande aspettativa dietro il titolo ha messo a rischio milioni di giocatori, presi di mira dai criminali informatici

È il gioco più atteso dell’anno e, ancora prima del lancio ufficiale, è diventato il best-seller di Steam e PlayStation 5. Ieri, 10 febbraio, è uscito ‘Hogwarts Legacy‘, il nuovo videogioco ambientato nel mondo di Harry Potter. Tuttavia, la grande aspettativa dietro il titolo ha messo a rischio milioni di giocatori, presi di mira dai criminali informatici. Come avvisa Kaspersky, infatti, la truffa è dietro l’angolo.

La truffa di Hogwarts Legacy

Nonostante non sia ancora uscito, i ricercatori di Kaspersky hanno già trovato numerosi esempi di
siti che offrono il download di ‘Hogwarts Legacy’ su PC
. Versioni fake, che nascondo brutte sorprese. Nel tentativo di ottenere un gioco violato, infatti, i gamer hanno in realtà scaricato malware o software indesiderati sul proprio dispositivo. I programmi utilizzati possono variare dall’adware, che diffonde pubblicità sullo schermo, ai trojan, che raccolgono silenziosamente informazioni sull’utente.

Come proteggersi dalle truffe

Kaspersky ha stilato una piccola guida per proteggersi dalle truffe legate a ‘Hogwarts Legacy’.

  1. Acquistare e scaricare giochi solo da siti ufficiali. Non fidarsi delle offerte che regalano giochi nuovi e costosi: nella maggior parte dei casi si tratta di una truffa.
  2. Quando possibile è importante proteggere i propri account con l’autenticazione a due fattori. In caso contrario, controllare le impostazioni dell’account.
  3. Utilizzare password forti e uniche per ogni attacco. In questo modo, anche se uno degli account fosse rubato, tutti gli altri sarebbero al sicuro. Per i giochi online è meglio non utilizzare la stessa password che si usa per altri servizi.
  4. Una soluzione di sicurezza efficace e affidabile come Kaspersky Total Security, rappresenta un grande aiuto, soprattutto se non rallenta il computer durante il gioco. Allo stesso tempo, protegge da tutte le possibili minacce informatiche. – Fonte www.dire.it –
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -