‘Hogwarts Legacy’, arriva il videogame tanto atteso. Ma attenti alle truffe dei download

La grande aspettativa dietro il titolo ha messo a rischio milioni di giocatori, presi di mira dai criminali informatici

È il gioco più atteso dell’anno e, ancora prima del lancio ufficiale, è diventato il best-seller di Steam e PlayStation 5. Ieri, 10 febbraio, è uscito ‘Hogwarts Legacy‘, il nuovo videogioco ambientato nel mondo di Harry Potter. Tuttavia, la grande aspettativa dietro il titolo ha messo a rischio milioni di giocatori, presi di mira dai criminali informatici. Come avvisa Kaspersky, infatti, la truffa è dietro l’angolo.

La truffa di Hogwarts Legacy

Nonostante non sia ancora uscito, i ricercatori di Kaspersky hanno già trovato numerosi esempi di
siti che offrono il download di ‘Hogwarts Legacy’ su PC
. Versioni fake, che nascondo brutte sorprese. Nel tentativo di ottenere un gioco violato, infatti, i gamer hanno in realtà scaricato malware o software indesiderati sul proprio dispositivo. I programmi utilizzati possono variare dall’adware, che diffonde pubblicità sullo schermo, ai trojan, che raccolgono silenziosamente informazioni sull’utente.

Come proteggersi dalle truffe

Kaspersky ha stilato una piccola guida per proteggersi dalle truffe legate a ‘Hogwarts Legacy’.

  1. Acquistare e scaricare giochi solo da siti ufficiali. Non fidarsi delle offerte che regalano giochi nuovi e costosi: nella maggior parte dei casi si tratta di una truffa.
  2. Quando possibile è importante proteggere i propri account con l’autenticazione a due fattori. In caso contrario, controllare le impostazioni dell’account.
  3. Utilizzare password forti e uniche per ogni attacco. In questo modo, anche se uno degli account fosse rubato, tutti gli altri sarebbero al sicuro. Per i giochi online è meglio non utilizzare la stessa password che si usa per altri servizi.
  4. Una soluzione di sicurezza efficace e affidabile come Kaspersky Total Security, rappresenta un grande aiuto, soprattutto se non rallenta il computer durante il gioco. Allo stesso tempo, protegge da tutte le possibili minacce informatiche. – Fonte www.dire.it –
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -