Meteo, siamo nel pieno della settimana più fredda dell’anno…Ma quanto durerà?

Le temperature saranno ovunque sotto la media del periodo, con valori in giornata compresi tra 3 e 9°C al Centro

“Si era detto che sarebbe stata la settimana più fredda dell’anno e come mostrano le condizioni meteo di queste ore, con neve fin sulle coste e temperature sotto lo zero su molte aree, si può dire che le aspettative non sono state deluse. Ma quanto durerà questo freddo? Vediamo come saranno le prossime 36 ore sull’Italia”. -Così gli esperti di 3BMeteo analizzano le tendenze delle prossime ore.

Meteo prossime ore. Instabilità nevosa che continuerà a interessare le regioni centro-meridionali, in particolare il versante adriatico e ionico. Neve che potrà raggiungere le coste di Marche e Abruzzo, oltre che le pianure. Continueranno le intense nevicate in Appennino e sui rilievi della Sicilia oltre i 400-600m, su quest’ultima sarà una giornata di forte maltempo con precipitazioni abbondanti localmente a carattere di nubifragio, prudenza. Andrà decisamente meglio al Nord e sulla Toscana con cielo soleggiato o poco nuvoloso. Le temperature saranno ovunque sotto la media con valori in giornata compresi tra 3 e 7°C al Nord, tra 3 e 9°C al Centro e tra 6 e 11°C al Sud. Vento burrascoso con raffiche anche oltre gli 80-90 km/h dai quadranti orientali e mareggiate intorno alla Sicilia, specie sul versante ionico.

Meteo oggi, venerdì 10. Tempo in netto miglioramento sulle regioni adriatiche dove avremo un’alternanza di nubi e schiarite. Sarà ancora perturbato invece all’estremo Sud, specie al mattino, in particolare tra Calabria meridionale e Sicilia. Su quest’area sono attesi rovesci anche intensi e nevicate abbondanti a partire dai 600-700m, in rialzo oltre i 900m dal pomeriggio. Piogge a carattere di nubifragio tra Catanese, Ragusano e Siracusano. Soleggiato al Centro-Nord. Forti gelate nelle ore notturne sulle regioni settentrionali e nelle aree interne del Centro, più mite solo all’estremo Sud. Massime in graduale rialzo con punte di 12-14°C tra Lazio, Campania e Sardegna. Vento burrascoso da ENE intorno alla Sicilia, fresco da Nord altrove. – Fonte 3BMeteo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -