Regionali, Mazzaroppi: “Medicina territoriale grazie all’impegno di D’Amato”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Pd affronta uno dei temi chiave della campagna elettorale

“In questa campagna elettorale la sanità è uno dei temi centrali: il candidato Presidente del Centrosinistra, Alessio D’Amato, ha svolto un lavoro encomiabile durante l’emergenza covid; il governo Zingaretti è riuscito a portarci fuori dal commissariamento, iniziato con il centrodestra e Renata Polverini. I livelli essenziali di assistenza sono in linea con quelli stabiliti dal Ministero della Salute: il Lazio è adempiente in tutti e tre i setting assistenziali (prevenzione, distrettuale e ospedaliera), con punteggi al di sopra della soglia”.

“Il centrodestra sulla sanità si limita ad attacchi strumentali. Bisogna lavorare ancora, ma l’azione della Regione in questo settore è stata corretta. Ospedali riaperti, gli stessi che il centrodestra aveva chiuso, riqualificazioni grazie ai fondi del Pnrr” questo il commento di Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Pd.

“Soprattutto i territori oggi beneficiano di tanti servizi di prossimità, grazie anche alle sollecitazioni arrivate dai comuni e prontamente recepite dalla Regione. Anche io, nella mia qualità di sindaco, ho fatto pressioni per il presidio di Aquino. Dagli enti locali sono arrivati gli impulsi, ma la Regione ha messo in campo una politica seria ed oculata: finalmente vediamo operatività e una prospettiva concreta.

La nostra struttura di Aquino, dove insiste anche l’Unità di Valutazione per l’Alzheimer, fiore all’occhiello del territorio, avrà il giusto premio: si concretizzano progetti che ormai sono in fase di appalto. E poi c’è l’immenso lavoro per distribuire sul territorio le case di comunità”.

“È la sanità che si riavvicina al cittadino che non dovrà più spostarsi per essere curato. Il paziente in maniera semplice riceverà assistenza sanitaria e sociale a pochi passi da casa. Una presenza medica ed infermieristica h24 che eviterà anche accessi impropri al Pronto Soccorso, ottimizzerà le liste d’attesa e l’attività dei reparti di emergenza. E’ una vittoria di civiltà che i cittadini devono premiare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -