A scuola di legalità, i carabinieri incontrano gli studenti: uniti contro il bullismo e le dipendenze

Anagni/Ferentino - Durante l’incontro si è parlato delle attività che vengono svolte dall’Arma sul territorio nazionale e internazionale

I Carabinieri della Compagnia di Anagni e di Ferentino, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, hanno avuto un incontro con gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini” di Ferentino.

Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma dei Carabinieri sia sul territorio nazionale e sia su quello internazionale con l’impiego delle sue specialità come i Carabinieri Forestali dei NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza con le sue oltre cinquemilacinquecento stazioni.

Molti i temi toccati durante l’incontro. Il bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, violazioni delle norme relative al codice rosso, come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche. L’uso smodato di bevande alcoliche, fenomeno che riguarda da vicino i giovani alla guida, ha attirato molto la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze penali ed amministrative che ne derivano, con domande sempre più pressanti e dirette.

L’accento è stato sempre posto sulla necessità del dialogo tra i ragazzi con gli insegnanti, con le famiglie ed anche con le forze di polizia, con l’Arma dei Carabinieri. Lo slogan “aiutateci ad aiutarvi” è quello lanciato dai Carabinieri, anche attraverso il numero unico di emergenza 112, che rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia per una vera cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -