A scuola di legalità, i carabinieri incontrano gli studenti: uniti contro il bullismo e le dipendenze

Anagni/Ferentino - Durante l’incontro si è parlato delle attività che vengono svolte dall’Arma sul territorio nazionale e internazionale

I Carabinieri della Compagnia di Anagni e di Ferentino, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, hanno avuto un incontro con gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini” di Ferentino.

Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma dei Carabinieri sia sul territorio nazionale e sia su quello internazionale con l’impiego delle sue specialità come i Carabinieri Forestali dei NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza con le sue oltre cinquemilacinquecento stazioni.

Molti i temi toccati durante l’incontro. Il bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, violazioni delle norme relative al codice rosso, come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche. L’uso smodato di bevande alcoliche, fenomeno che riguarda da vicino i giovani alla guida, ha attirato molto la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze penali ed amministrative che ne derivano, con domande sempre più pressanti e dirette.

L’accento è stato sempre posto sulla necessità del dialogo tra i ragazzi con gli insegnanti, con le famiglie ed anche con le forze di polizia, con l’Arma dei Carabinieri. Lo slogan “aiutateci ad aiutarvi” è quello lanciato dai Carabinieri, anche attraverso il numero unico di emergenza 112, che rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia per una vera cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -