Terremoto in Siria e Turchia, la Lega Serie B sostiene la raccolta fondi Unicef

La raccolta servirà per fornire aiuti di primo soccorso tramite acqua potabile, coperte e alimenti ai bambini e alle famiglie

La Lega Serie B aderisce alla raccolta fondi dell’UNICEF Italia aperta per l’emergenza terremoto in Siria e Turchia per salvare quante più vite possibili, fra di loro molti bambini le cui condizioni sono rese ancora più difficili dal freddo intenso. Lo fa con una serie di attività legate agli stadi e ai canali di comunicazione invitando tutti a dare il proprio contributo su www.unicef.it/terremoto

In particolare la raccolta fondi servirà per fornire aiuti di primo soccorso tramite acqua potabile, coperte e alimenti ai bambini e alle famiglie colpite dal terremoto.

Dopo il disastro l’UNICEF si è impegnato subito per valutare la portata del disastro e i bisogni dei bambini e delle famiglie che hanno perso tutto. Sono necessari ulteriori fondi per consentire l’invio immediato degli aiuti umanitari e rispondere a quest’emergenza.

Mauro Balata, presidente della Lega B sostiene che quanto accaduto “non può lasciarci indifferenti e che tutti noi dobbiamo fare la nostra parte per contribuire a cercare di alleviare il dramma di milioni di persone. Non appena accaduta questa immane tragedia abbiamo contattato l’UNICEF dalla quale come sempre abbiamo avuto una risposta pronta, trovando in loro un’associazione già operativa e ben consapevole delle energie e delle azioni da mettere in campo”.

“A nome dell’UNICEF Italia ringrazio sentitamente la Lega B e il suo Presidente Mauro Balata per essersi subito attivati a favore delle popolazioni colpite da questo devastante terremoto. Questo è il terremoto più potente che ha colpito la regione in circa 100 anni. Migliaia di case sono state distrutte, le famiglie sono sfollate e sono esposte alle intemperie. Migliaia di bambini sono in pericolo e hanno bisogno del nostro aiuto.” – ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -