Podismo, domani il Memorial Antonio Fava: grande attesa per la gara

Il Memorial Antonio Fava di podismo, organizzato dall’omonima Polisportiva a Roccasecca, riappare fra le corse della nostra province

Podismo, domani il Memorial Antonio Fava: grande attesa per la gara. Nella sua nuova collocazione del 2 Giugno il Memorial Antonio Fava di podismo, organizzato dall’omonima Polisportiva a Roccasecca, riappare fra le corse podistiche della nostra province. La gara riparte dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid e festeggia la 14^ edizione sperando di riportare sulle strade roccaseccane un bel numero di runner. L’evento è patrocinato dal Comune di Roccasecca, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Provincia di Frosinone e si svolge sotto l’egida della FIDAL.

Giovedì pomeriggio la città di S.Tommaso sarà pronta per accogliere l’evento che negli anni passati ha visto al via oltre 600 podisti provenienti da tutte le regioni del centro Italia. Si correrà sulla distanza di km 111,800 con il classico sparo dello starter fissato alle ore 18 da via Roma. Dopo una prima parte di gara fra i vicoli del centro storico si scenderà da via Montello verso la località Pozzi di Caprile per risalire poi a Caprile ed attraversare il borgo Castello prima di rientrare a Roccasecca. L’edizione 2022 del Memorial Antonio Fava sarà anche prova di Campionato Provinciale FIDAL con la tradizionale vestizione delle maglie simbolo del titolo ciociaro offerte dal Comitato Provinciale FIDAL del Presidente Sandro Ceccacci. Naturalmente i runner della Polisportiva Fava saranno i primi a voler conquistare questi titoli correndo sulle strade di casa e il capitano Roberto Parisi spera di festeggiare tante vittorie di categorie dei suoi atleti.

Prevista una sostanziosa premiazione assoluta in rimborsi e un’altrettanto ricca graduatoria per le società con almeno 20 partecipanti. Saranno poi premiati i primi 5 di tutte le categorie presenti con cesti e prodotti locali preparati con la solita cura dallo sponsor Antonio Greco. In considerazione del previsto aumento di temperature la società ha predisposto 4 punti di spugnaggio lungo il precorso più uno finale con liquidi, frutta e dolci. Tutta la dirigenza della Polisportiva Ciociara Antonio Fava è al lavoro da settimane per curare ogni minimo particolare di quello che è stato sempre il fiore all’occhiello del settore organizzativo del team delle canotte rosse. Presenti alla gara i familiari del compianto dottor Antonio Fava e soprattutto il fratello Franco, orgoglio dell’atletica leggera italiana e presidente onorario della società organizzatrice. Appuntamento dunque alle 18 di Giovedì per assistere ad un’appassionante sfida podistica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -