Processo ai vertici di Acea-Ato5: il fatto non sussiste

Il Gup ha dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di quattro indagati. Dichiarata l'incompetenza territoriale per altri reati

Falso in bilancio, frode nelle pubbliche forniture, ostacolo all’esercizio delle funzioni dell’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), peculato per il fondo vincolato relativo alla depurazione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente in fase di affidamento degli incarichi di progettazione e collaudo, e reati tributari circa le imposte sui redditi 2014-2017.

Questi i reati contestati a vario titolo, agli ex amministratori delegati di Acea Ato 5 Luca Matrecano (ottobre 2007-marzo 2010), Paolo Saccani (aprile 2015-ottobre 2016) e Stefano Magini (ottobre 2016-2017), ai i revisori dei bilanci Alessandro Fischetti (Ernst & Young, 2015/2016) e Giulio Grandi (PricewaterhouseCoopers, 2017), al  già presidente del collegio sindacale Amedeo Liberatori (fino al bilancio 2017) ai sindaci effettivi Luigi Ceccarelli e Germana Concetti e al  responsabile 2014-2017 della Sto Ato 5 (Segreteria tecnico operativa).

Davanti al gup del tribunale di Frosinone l’udienza a loro carico. Il dottor Antonello Bracaglia Morante ha dichiarato il non luogo a procedere  nei confronti di Magini, Saccani, Pilozzi e Colasanti per una serie di reati a loro contestati. 

Inoltre ha dichiarato la propria incompetenza territoriale per altri presunti reati, trasmettendo gli atti alla procura di Roma relativamente alle contestazioni mosse dalla procura: il falso in bilancio per gli esercizi 2015, 2016 e 2017 contestato a Saccani, Magini, Alessandro Fischetti, firmatario delle relazioni di revisione della Ernst & Young per i bilanci di Acea Ato 5 2015-16, Giulio Grandi, firmatario della revisione della Price Waterhous per il bilancio 2017 di Acea Ato 5, Amedeo Liberatori, presidente del collegio sindacale fino all’approvazione del bilancio 2017, Luigi Ceccarelli e Germana Concetti, sindaci effettivi, nonché l’evasione dell’imposta sul reddito Ires dal 2014 al 2017 per Saccani e Magini e l’ostruzione all’esercizio delle funzioni dell’autorità di vigilanza Arera per Saccani, Magini, Liberatori, Ceccarelli e Concetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -