Processo ai vertici di Acea-Ato5: il fatto non sussiste

Il Gup ha dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di quattro indagati. Dichiarata l'incompetenza territoriale per altri reati

Falso in bilancio, frode nelle pubbliche forniture, ostacolo all’esercizio delle funzioni dell’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), peculato per il fondo vincolato relativo alla depurazione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente in fase di affidamento degli incarichi di progettazione e collaudo, e reati tributari circa le imposte sui redditi 2014-2017.

Questi i reati contestati a vario titolo, agli ex amministratori delegati di Acea Ato 5 Luca Matrecano (ottobre 2007-marzo 2010), Paolo Saccani (aprile 2015-ottobre 2016) e Stefano Magini (ottobre 2016-2017), ai i revisori dei bilanci Alessandro Fischetti (Ernst & Young, 2015/2016) e Giulio Grandi (PricewaterhouseCoopers, 2017), al  già presidente del collegio sindacale Amedeo Liberatori (fino al bilancio 2017) ai sindaci effettivi Luigi Ceccarelli e Germana Concetti e al  responsabile 2014-2017 della Sto Ato 5 (Segreteria tecnico operativa).

Davanti al gup del tribunale di Frosinone l’udienza a loro carico. Il dottor Antonello Bracaglia Morante ha dichiarato il non luogo a procedere  nei confronti di Magini, Saccani, Pilozzi e Colasanti per una serie di reati a loro contestati. 

Inoltre ha dichiarato la propria incompetenza territoriale per altri presunti reati, trasmettendo gli atti alla procura di Roma relativamente alle contestazioni mosse dalla procura: il falso in bilancio per gli esercizi 2015, 2016 e 2017 contestato a Saccani, Magini, Alessandro Fischetti, firmatario delle relazioni di revisione della Ernst & Young per i bilanci di Acea Ato 5 2015-16, Giulio Grandi, firmatario della revisione della Price Waterhous per il bilancio 2017 di Acea Ato 5, Amedeo Liberatori, presidente del collegio sindacale fino all’approvazione del bilancio 2017, Luigi Ceccarelli e Germana Concetti, sindaci effettivi, nonché l’evasione dell’imposta sul reddito Ires dal 2014 al 2017 per Saccani e Magini e l’ostruzione all’esercizio delle funzioni dell’autorità di vigilanza Arera per Saccani, Magini, Liberatori, Ceccarelli e Concetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -