Premio Emanuele Morganti, al via la raccolta fondi: lanciata la campagna di Crowdfunding

Oltre cento persone al reading con Michele Riondino. L’intervento di Melissa Morganti ha commosso, come sempre, la platea

“Siamo soddisfatti e grati a tutte quelle persone che hanno dato un senso così forte all’incontro organizzato sabato scorso con l’attore Michele Riondino”. Queste le prime parole del Comitato organizzatore del concorso letterario in memoria di Emanuele Morganti, divenuto oggi ancor più significativo alla luce degli ultimi eventi di cronaca che hanno sconvolto di nuovo la città.

“Ringraziamo Michele che ha aderito immediatamente alla nostra iniziativa- continuano dal comitato- in tempi non sospetti quando ancora non era avvenuto ciò di cui ormai si parla da giorni, l’uccisione di un altro giovane alatrense. E’ naturale che il senso dell’evento ha preso una piega differente, un momento di riflessione non più su fatti accaduti anni addietro ma sul presente. Un momento per stringersi idealmente attorno alle famiglie Bricca e Sabellico che, come i Morganti allora, stanno vivendo un inferno. Ma questo ci ha dato ancora più motivazione per portare avanti la nostra azione, perché i motivi sociali che stanno alla base di queste due tragedie direttamente o indirettamente sono un po’ gli stessi, la mancanza di prospettive dei giovani d’oggi, il loro silenzio, gli adulti che li ignorano e una sorta di sonnolenza culturale e sociale che non porta mai a nulla di buono”.

Il pomeriggio ha visto fare gli onori di casa l’associazione Insieme Alatri Odv, con la presidente Sandra Frioni a dare il benvenuto agli oltre cento presenti, tra cui il sindaco di Alatri, Cianfrocca. Per il comitato hanno parlato Elisa Cittadini ed Andrea Tagliaferri, per spiegare il senso dell’incontro e per lanciare la raccolta fondi, indispensabile per far sopravvivere il premio e per esportarlo al resto della provincia.

Ad oggi, infatti, dopo la prima edizione rivolta alle scuole di Alatri (IIS Pertini e Liceo Pietrobono), nel secondo anno di è aggiunto il Brunelleschi- Da Vinci di Frosinone, i cui studenti stanno lavorando sul tema “La Paura”. Gli studenti hanno tempo fino al 20 febbraio per consegnare racconti e poesie.

Confermata la presidente di Giuria, la scrittrice di fama Nadia Terranova, mentre la giuria è stata parzialmente rivista e si compone di Fabrizio Papitto, giornalista Massimo Palma, poeta e traduttore, Tiziana Triana, editor Fandango Libri ed Evelina Santangelo, scrittrice e insegnante di scrittura.

Michele Riondino ha condotto l’intero incontro con la sua lettura delle opere vincitrici della prima edizione del premio, poesie e racconti mentre alcuni degli autori erano presenti in sala e hanno potuto vivere l’emozione di ascoltare i propri testi recitati da un grande attore.

L’intervento di Melissa Morganti ha commosso, come sempre, la platea ed ha reso omaggio ai volontari del comitato per quanto fanno per i giovani, pur non essendo coinvolti personalmente da vincoli familiari o amicali nel dramma di Emanuele.

In chiusura, Riondino ha ricevuto alcune opere del maestro Dell’Uomo da parte del Comitato e dell’Associazione Insieme Alatri odv. Un ricco buffet preparato e servito dai ragazzi dell’Associazione coordinati da Gianni Ricciotti ed altri genitori, poi, ha reso il fine serata ancora più delizioso. Le opere della prima edizione sono state raccolte in un libro, edito gratuitamente dalla tipografia Acropoli di Davide Strambi, ormai partner del comitato a tutti gli effetti. La campagna raccolta fondi è appena partita, per donazioni si può usare l’Iban dedicato IT42H0529774270CC1010072149, mentre a giorni sarà disponibile anche una piattaforma di crowdfunding.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -