La Provincia raddoppia il ‘Bando cultura’ per i Comuni

Frosinone - un sostegno economico per i 91 Comuni per organizzare iniziative e manifestazioni, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022

La Provincia di Frosinone ‘raddoppia’ il sostegno ai Comuni. Dopo il bando che ha messo a disposizione degli enti locali risorse finanziarie a fondo perduto, legate alla presentazione di progetti per la promozione di iniziative e manifestazioni nel periodo delle festività natalizie, ecco che l’Amministrazione provinciale a guida Pompeo rinnova questo importante strumento di sostegno economico anche per gli appuntamenti dell’estate 2022.

A giorni, infatti, sarà pubblicato un nuovo bando che prevede un sostegno economico per i 91 Comuni per organizzare iniziative e manifestazioni, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022, che possano fungere anche da volano per la promozione del turismo, appare quanto mai doveroso da parte della Provincia che sempre di più interpreta il ruolo di ‘Casa dei Comuni’.

Per la ripartizione delle risorse, che la Provincia mette a disposizione dei Comuni, è stato scelto il criterio della divisione in fasce di popolazione.

“Un nuovo bando che segue quello già pubblicato a Natale scorso – sono le parole del presidente della Provincia, Antonio Pompeo – e che mira a sostenere le Amministrazioni locali in un altro momento particolarmente ‘vivace’ per la vita sociale, culturale e turistica dei nostri meravigliosi comuni. A fronte della presentazione di un progetto che valorizzi il paese o la città in diversi campi, dalla cultura allo sport, dal turismo all’enogastronomia, dalle tradizioni alle eccellenze locali, ma anche attraverso iniziative sociali a favore di minori, anziani e persone fragili, ogni Amministrazione sarà beneficiaria di un contributo ripartito in base alla fascia di popolazione. Continuiamo nel progetto di costruire una nuova Provincia, – conclude Pompeo – sempre più al passo con i tempi  e proiettata al futuro, in grado di offrire servizi importanti ai territori e di interpretare appieno il ruolo di ‘Casa dei Comuni’ di cui oggi si avverte sempre di più la necessità per dare risposte alle esigenze e ai problemi dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -