È morto Roberto Di Pofi, il consigliere comunale aveva 48 anni: oggi i funerali

Giuliano Di Roma - Politica in lutto. Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi sui social, tra cui anche quello di Daniele Maura

Giuliano Di Roma – È morto Roberto Di Pofi, mondo della politica in lutto. L’uomo, presidente del circolo di FdI e consigliere comunale di Giuliano Di Roma, si è spento lo scorso lunedì, 13 febbraio, presso l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove era stato ricoverato in seguito ad un problema di salute. Aveva 48 anni e lascia la compagna e il figlio. Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi sui social cui anche Daniele Maura, neo eletto al Consiglio Regionale del Lazio, ha affidato il proprio dolore.

Il cordoglio di Daniele Maura

“Ieri mentre ero intento ad aspettare i risultati elettorali delle elezioni regionali mi giungeva una bruttissima notizia: “È morto Roberto”. Sono rimasto basito, lo avevo visto l’ultima volta circa un mese fa quando mi portò i moduli dei tesseramenti di Fratelli d’Italia e sentito solamente quattro giorni fa per chiedergli se avesse organizzato i rappresentanti di lista nei seggi. Mi rispose “Non sono in condizioni, sono in ospedale per dei controlli, ho una strana bronchite che non passa ma almeno a votare vorrei venire e se non posso venire al seggio posso votarti in ospedale?”. Ed invece, proprio il giorno della mia vittoria sei andato via…Sono addolorato per la prematura scomparsa di Roberto, compagno di scuola e amico d’infanzia, presidente del circolo di FdI e consigliere comunale di Giuliano dì Roma. Aveva concorso nella mia lista nella scorsa tornata elettorale. Condoglianze alla famiglia. Ciao “Roby”, ci mancherai».

I funerali

L’ultimo saluto al papà prematuramente scomparso verrà celebrato quest’oggi, alle ore 15, presso la Chiesa Madonna della Speranza di Giuliano Di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -