Raccolta di beni per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria: come donare

Il Comune di Isola del Liri ha messo a disposizione la struttura comunale e i locali dell’Auditorium New Orleans per la raccolta

Il Lions Club Sora-Isola del Liri, la Pro Loco Isola del Liri, l’Associazione Co.Gi.T.A., la Caritas di Isola del Liri, l’Associazione Arcobaleno sul Liri ed altri volontari, organizzano una raccolta di beni da destinare alle popolazioni colpite dal sisma in Turchia ed in Siria.

Il Comune di Isola del Liri supporta e patrocina questa iniziativa ed ha messo a disposizione la struttura comunale e i locali dell’Auditorium New Orleans per permettere a cittadini, aziende, altre associazioni e organizzazioni di donare beni per le popolazioni gravemente colpite dal recente sisma in gravi difficoltà. – Lo fa sapere il segretario del Club e responsabile della comunicazione Bernardo Maria Giovannone

Si richiede di fornire beni necessari di prima necessità, in particolare: coperte; indumenti pesanti; scarpe pesanti; accessori per il freddo (guanti, calze pesanti, sciarpe, cappelli, ecc.); medicinali di base (antipiretici, vitamine, bende, disinfettanti, ecc.); pannolini per bambini, assorbenti, prodotti per l’igiene; prodotti alimentari in scatola.

“Si prega di portare materiale pulito e possibilmente chiuso in buste in modo che possa essere catalogato e poi inviato ordinatamente. Si raccomanda di non portare beni in cattivo stato di conservazione o sporchi. Si ringrazia la cittadinanza tutta, le aziende e le associazioni che vorranno partecipare”. – Proseguono dal Club. Gli orari sono dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 fino a venerdì 17 febbraio, presso l’auditorium New Orleans, in piazza San Francesco, 5.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -