Raccolta di beni per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria: come donare

Il Comune di Isola del Liri ha messo a disposizione la struttura comunale e i locali dell’Auditorium New Orleans per la raccolta

Il Lions Club Sora-Isola del Liri, la Pro Loco Isola del Liri, l’Associazione Co.Gi.T.A., la Caritas di Isola del Liri, l’Associazione Arcobaleno sul Liri ed altri volontari, organizzano una raccolta di beni da destinare alle popolazioni colpite dal sisma in Turchia ed in Siria.

Il Comune di Isola del Liri supporta e patrocina questa iniziativa ed ha messo a disposizione la struttura comunale e i locali dell’Auditorium New Orleans per permettere a cittadini, aziende, altre associazioni e organizzazioni di donare beni per le popolazioni gravemente colpite dal recente sisma in gravi difficoltà. – Lo fa sapere il segretario del Club e responsabile della comunicazione Bernardo Maria Giovannone

Si richiede di fornire beni necessari di prima necessità, in particolare: coperte; indumenti pesanti; scarpe pesanti; accessori per il freddo (guanti, calze pesanti, sciarpe, cappelli, ecc.); medicinali di base (antipiretici, vitamine, bende, disinfettanti, ecc.); pannolini per bambini, assorbenti, prodotti per l’igiene; prodotti alimentari in scatola.

“Si prega di portare materiale pulito e possibilmente chiuso in buste in modo che possa essere catalogato e poi inviato ordinatamente. Si raccomanda di non portare beni in cattivo stato di conservazione o sporchi. Si ringrazia la cittadinanza tutta, le aziende e le associazioni che vorranno partecipare”. – Proseguono dal Club. Gli orari sono dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 fino a venerdì 17 febbraio, presso l’auditorium New Orleans, in piazza San Francesco, 5.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -