Ragazzina bullizzata dal branco, scatta la segnalazione ai Servizi Sociali

Cassino - A finire nei guai la madre della dodicenne palpeggiata sabato sera mentre era in stato di alterazione psicofisica

Le indagini della Polizia di Stato sul grave episodio di bullismo, avvenuto in piazza Diamare a Cassino nella serata di sabato, hanno fatto scattare inevitabilmente la segnalazione ai Servizi Sociali del Comune di Cassino.

La ragazzina di dodici anni, e non tredici come scritto fino a oggi, avrebbe dovuto essere in casa, e non in strada, a tarda sera. Gli assistenti sociali dovranno ora svolgere una serie di accertamenti finalizzati a scoprire se l’uscita serale della bambina possa trattarsi di un episodio sporadico o se la stessa era abituata a simili comportamenti.

La madre potrebbe rischiare di perdere la patria podestà. Questo sta a significare che la dodicenne potrebbe anche essere affidata ai parenti. Ovviamente restiamo nel campo delle ipotesi, visto che i Servizi Sociali del Comune di Cassino hanno preso in carico la segnalazione da martedì mattina.

La vicenda, la ricordiamo, non è degenerata grazie all’intervento del videomaker Giorgio Pistoia che, allertato da un passante, è arrivato in piazza Diamare credendo di trovarsi dinanzi al solito litigio tra gruppi di bulletti. Invece gli è bastato poco per capire cosa stesse accadendo e per questo ha allertato immediatamente la Polizia di Stato.

Gli agenti del commissariato di Cassino, una volta arrivati, hanno soccorso la dodicenne che era scioccata e semi nuda. La trentina di ragazzi che l’avevano accerchiata si sono dileguati lungo le vie laterali di piazza Diamare ma le telecamere di una banca hanno comunque immortalato le sequenza di molestie e atti di bullismo di cui la ragazzina, in stato di alterazione, è stata fatta oggetto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -