Trasporti, venerdì ‘nero’ per i pendolari: domani lo sciopero nazionale

Lo sciopero avrà durata di 24 ore, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio

Domani, venerdì 17 febbraio, si prevede una giornata ‘nera’ per i trasporti e i pendolari. L’Organizzazione sindacale Usb ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.

Corse bus: saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 e dalle 17 e fino alle 20.

Linee ferroviarie Metromare e Roma – Viterbo: il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma – Viterbo garantirà il servizio completo durante le fasce di garanzia: dall’inizio del servizio alle 08.30 e dalle 17 alle 20.

Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito internet cotralspa.it e sull’account Twitter@BusCotral.

Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza delle organizzazioni sindacali:

Per il salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro i contratti atipici e precariato
Per la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili
Per il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali
Per l’applicazione dei contratti di primo e secondo livello ai neo assunti
Per fermare le stragi sul lavoro e introduzione del reato di omicidio sul lavoro

Al precedente sciopero di 24 ore dell’Organizzazione sindacale Usb del 20 maggio 2022 ha aderito il 17% dei dipendenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -