Schiacciato da una lastra, indagini chiuse. Il Pm: “La morte di Ciro Ceccano poteva essere evitata”

Sora - Fissata per il 18 maggio l'udienza preliminare a carico della titolare dell'azienda dove l'uomo lavorava come operaio

Indagini chiuse con la richiesta di rinvio a giudizio per l’unica indagata. La morte di Ciro Ceccano, l’operaio di 57 anni residente a Pescosolido deceduto il 1° febbraio del 2022 a Sora, secondo il Pm “poteva essere evitata“. Per questo il magistrato titolare delle indagini, il sostituto procuratore Francesca Fresch della procura di Cassino, ha chiesto il processo per P. A., la titolare dell’officina nella quale l’uomo lavorava.

L’udienza dinanzi al Gup è stata fissata al 18 maggio prossimo: in questo frangente la difesa dell’imputata dovrà dimostrare che il decesso dello sfortunato dipendente non sia stato provocato da ‘negligenza, imprudenza e imperizia, nonché dall’inosservanza delle norme per la sicurezza sul lavoro’.

La tragedia avvenne all’interno di un’azienda specializzata nello stoccaggio di materiale ferroso della quale Ciro Ceccano era uno stimato operaio con contratto a tempo indeterminato. Il poveretto venne colpito alla testa da una enorme lastra di acciaio che, a seguito del forte vento, si era staccata volando via. Ciro Ceccano rimase a terra senza vita. Ad assistere inermi alla tragedia i colleghi che erano con lui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -