Alatri, assegnazione borse di studio: come presentare domanda

Per la presentazione delle domande, volte all'ottenimento del beneficio, c'è tempo fino alle ore 12.00 del 06 luglio 2022

Alatri – Avviso pubblico assegnazione borse di studio scuola secondaria di 2° grado, Anno Scolastico 2021/2022. Le domande devono essere presentate preferibilmente via pec all’indirizzo: protocollo.comunealatri@pec.it. o via email all’indirizzo: istruzione@comune.alatri.fr.it dal 30 maggio 2022 fino alle ore 12.00 del 06 luglio 2022. Le domande possono essere presentate anche all’Ufficio Pubblica Istruzione comunale, sito in Piazza Santa Maria Maggiore, entro il medesimo termine. Il termine per la presentazione delle domande è perentorio. – Lo fanno sapere dagli uffici comunali.

Per la presentazione delle domande dovrà essere utilizzato il modulo scaricabile dal sito del Comune di Alatri www.comune.alatri.fr.it. o ritirabile presso l’Ufficio Pubblica Istruzione sito in Piazza Santa Maria Maggiore – Palazzo Conti Gentili.

L’Ufficio Pubblica Istruzione comunale (Tel.0775-448206/250 e-mail: istruzione@comune.alatri.fr.it) è a disposizione per informazioni e/o distribuzione della modulistica nelle seguenti giornate ed orari: lunedì, martedì, mercoledì mattina 8.30 – 12.30 martedì pomeriggio 15.30 – 17.00. I moduli potranno essere ritirati nei medesimi orari anche presso l’Ufficio Pubblica Istruzione ubicato nella delegazione comunale in loc. Tecchiena (tel. 0775448405). https://www.comune.alatri.fr.it/ente/albo/9876

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -