Alatri, omicidio Thomas Bricca: al setaccio un’abitazione. La verità è vicina

Battuto palmo a palmo anche l'ex campo delle Fraschette, nel tentativo di ritrovare il revolver servito per uccidere il ragazzo

L’arma del delitto e lo scooter usato dal killer per raggiungere il centro di Alatri. I carabinieri, coordinati dalla procura della Repubblica di Frosinone, li stanno cercando per stringere il cerchio e per dare un nome e un volto all’assassino di Thomas Bricca, il 19enne freddato con un colpo di pistola mentre si trovava in compagnia di alcuni amici sulla scalinata del “Girone”, nel centro storico della cittadina ernica. 

Il blitz degli uomini dell’Arma, scattato ieri mattina, con l’ausilio di un elicottero e delle unità cinofile, è servito per trovare anche ulteriori indizi, finalizzati proprio ad inchiodare i responsabili del delitto.

Nel corso dell’operazione è stato battuto palmo a palmo l’ex campo delle Fraschette, nel tentativo di ritrovare il revolver servito per uccidere il ragazzo. Effettuata contemporaneamente una perquisizione all’interno dell’abitazione di una famiglia che viene ritenuta, sia dai testimoni che da chi indaga, coinvolta nell’omicidio del 30 gennaio scorso. Stando alle poche indiscrezioni trapelate sembrerebbe che i carabinieri siano rimasti all’interno di quella casa ben quattro ore. Nel mirino, quindi, alcuni degli individui che, nei giorni successivi alla morte di Thomas, si presentarono in caserma per dire che loro con quella storia non avevano nulla a che fare. Gli stessi sono stati ascoltati in un lungo interrogatorio sempre nella giornata di ieri.

All’appello, oltre all’arma, come detto, mancherebbe lo scooter utilizzato dai killer per raggiungere il parcheggio di Largo Cittadini, dove si trovava il 19enne. Del veicolo, ripreso anche dalle telecamere della città, si sono però perse le tracce. Non è escluso che possa essere stato abbandonato, occultato o distrutto dopo l’agguato. Ma c’è chi ritiene che possa trovarsi abbandonato nelle campagne. Ed è possibile che dall’elicottero siano state scattate una serie di fotografie ad alta risoluzione proprio per individuarlo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -