Furto all’Inail nella notte, rubati soldi dalle macchinette: caccia ai malviventi

Frosinone - Questa mattina all’apertura degli uffici la scoperta. Indagano i Carabinieri. Le telecamere potrebbero aver ripreso i malviventi

Frosinone – Furto all’Inail. Questa mattina, all’apertura degli uffici, il personale dell’Istituto Nazionale contro gli infortuni sul lavoro ha notato le porte d’ingresso aperte allettando subito i Carabinieri. 

I militari giunti sul posto hanno accertato che ignoti, probabilmente nella notte, si siano introdotti nella struttura dopo aver danneggiato una porta sul retro dello stabile. Una volta all’interno, i malviventi avrebbero raggiunto la sala dove sono posizionati i distributori automatici di cibo e bevande. Le macchinette sono state forzate per rubare il denaro in esse contenuto. Ancora da quantificare la cifra. Poi la fuga. 

Al momento i Carabinieri hanno avviato le indagini per cercare di risalire agli autori del colpo. Indizi importanti potrebbero arrivare dai filmati delle telecamere di video sorveglianza. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -