Sfilata di Carnevale con le scuole, premiate le coreografie più belle: le immagini

L’assessore all’Istruzione Anna Maria Fratarcangeli ha premiato con delle pergamene le classi che hanno realizzato le migliori coreografie

Boville Ernica – Grande partecipazione di scolari e studenti all’evento del Carnevale che si è svolto ieri mattina, organizzato dall’Istituto Comprensivo e dal Comune di Boville Ernica. L’assessore all’Istruzione Anna Maria Fratarcangeli ha premiato con delle pergamene le classi che hanno realizzato le migliori coreografie, augurando che questa prima edizione possa crescere. Soddisfatto anche il primo cittadino Enzo Perciballi: “Un evento sicuramente da ripetere, realizzato in una cornice educativa, quella della scuola, che ha permesso ai nostri ragazzi di divertirsi nel rispetto degli altri”.

La manifestazione ha avuto inizio con un corteo formato dalle classi partecipanti, ciascuna con una coreografia a tema e con partenza dalla sede della scuola media Armellini. Dopo il tragitto programmato tutti si sono ritrovati a fare festa in piazza Sant’Angelo dove si è svolta la cerimonia di premiazione. Le pergamene, per mano dell’assessore Fratarcangeli, sono state consegnate alle tre classi vincitrici: al primo posto la classe Terza B, al secondo posto la classe Prima A e al terzo posto la classe Terza A.

L’assessore alla Cultura, all’Istruzione e alle Politiche giovanili Anna Maria Fratarcangeli ha ringraziato la scuola per la collaborazione nell’organizzazione dell’evento. Quindi ha fatto i complimenti a tutti i ragazzi, a prescindere dalle classi che sono state premiate, perché “sono stati bravissimi e le maschere erano bellissime”. Quindi Fratarcangeli ha evidenziato il piacere nel vederli “tornare tutti in piazza dopo anni di isolamento, per festeggiare e condividere anche momenti di leggerezza e spensieratezza con l’intento di divertirsi tutti insieme” e ha rimarcato come “con questa iniziativa abbiamo creato qualcosa di nuovo che mi auguro possa ripetersi e crescere sempre di più. Quest’anno abbiamo gettato le basi per creare qualcosa di molto grande dato che anche il nostro paese con la sua circonvallazione si presta bene”.

“Anche stavolta siamo riusciti a coinvolgere la nostra scuola in attività che fanno bene a tutta la collettività – ha aggiunto il primo cittadino Perciballi – e rafforzano il legame fra il mondo dell’istruzione e la nostra comunità, facendo crescere la consapevolezza che per educare i nostri giovani è necessaria una sinergia fra docenti e famiglie”.

Il sindaco, l’assessore Fratarcangeli e tutta l’Amministrazione comunale ringraziano il preside dell’Istituto comprensivo professor Giacomo La Montagna e tutti i docenti e gli educatori che “hanno reso possibile questa ed altre manifestazioni a beneficio della collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -