Alatri, omicidio Thomas Bricca: cartelli crivellati di colpi vicino le abitazioni perquisite alle Fraschette

Cartelli devastati da decine di colpi d'arma da fuoco, proprio nei pressi della zona scandagliata dai Carabinieri. Un particolare inquietante

Alatri – Cartelli stradali crivellati da decine di colpi d’arma da fuoco a pochissimi chilometri dalle Fraschette, la località setacciata nella giornata di ieri nel corso di un blitz delle Forze dell’Ordine che indagano sull’omicidio di Thomas Bricca, il 19enne freddato con un colpo di pistola alla testa lo scorso 30 gennaio. Un particolare inquietante emerso proprio in queste ore. La segnaletica stradale, posta ad un incrocio che dalle Fraschette conduce al Lago di Canterno ed ai comuni limitrofi, è stata devastata da colpi, esplosi con molta probabilità da un’arma corta e di recente, considerato che intorno ai fori non insiste presenza di ruggine che si sarebbe dovuta formare con il passare del tempo.

I Carabinieri, che anche nella giornata di oggi, con l’ausilio dell’elicottero, continuano a scandagliare la zona, sarebbero alla ricerca dell’arma del delitto, la pistola a tamburo dalla quale è partito il colpo mortale, ma anche dello scooter T-Max utilizzato da killer e complice per raggiungere il parcheggio di Largo Cittadini, sotto al ‘Girone’. Si starebbero cercando anche i caschi integrali utilizzati durante l’agguato per rinvenire la presenza di eventuali tracce di DNA.

Il particolare dei cartelli stradali, però, potrebbe essere un ulteriore tassello di cui dover tener conto, anche alla luce del fatto che gli stessi siano posizionati a circa tre chilometri di distanza da una delle abitazioni perquisite durante i controlli di ieri. Se è verosimile che il cerchio si sia stretto attorno ai soggetti finiti sin da subito nel mirino degli inquirenti, un eventuale confronto tra i rilievi effettuati sul luogo del delitto ed i fori presenti sui cartelli, magari anche ricercando la presenza di eventuali proiettili a terra, in prossimità degli stessi, potrebbe essere utile a riscontrare eventuali compatibilità o ad escluderle completamente.

Le indagini

Seppur dallo stretto riserbo delle maglie della Procura nulla trapela, è evidente che le indagini abbiano subito un’accelerazione. I carabinieri, per buona parte della giornata di ieri, hanno perquisito le abitazioni di alcuni componenti della famiglia finita tra i sospettati. Al termine delle perquisizioni, un uomo è rimasto nella stessa caserma per diverso tempo. Non sono mancati momenti di tensione all’esterno.

Carabinieri e Procura precisano che non ci siano, al momento, iscritti sul registro degli indagati. Neppure l’arma, i caschi e lo scooter sarebbero stati ritrovati. Ma risvolti importanti in tal senso potrebbero arrivare nelle prossime ore. Come trapelato da fonti non investigative ma ben informate sui fatti, gli inquirenti sarebbero arrivati alla verità. Le prove che stanno cercando saranno utili ad incastrare definitivamente i colpevoli dell’omicidio di Thomas Bricca.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturba i clienti di un bar, viene allontanato ma torna: i carabinieri lo aiutano a trovare un riparo per la notte

Cassino - Ricostruita la vicenda, si è scoperto che l’uomo non stava tentando una rapina né era armato ma chiedeva un aiuto economico

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -