Cani rubati, cresce l’allarme nel Lazio: i consigli per difendere il nostro amico a quattro zampe

"Vi può essere la volontà di chiedere un riscatto, il commercio abusivo, l’utilizzo per i combattimenti, lo sfruttamento per l'accattonaggio"

“In questi giorni a Roma si sta diffondendo la notizia, alimentata dal passaparola social, di un furgone bianco che si aggirerebbe, sul litorale e in città, rubando cani lasciati incustoditi, o a passeggio. Si parla addirittura di proprietari malmenati e di regolari denunce presentate alle forze dell’ordine”. – Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa).

“In attesa d’inquadrare meglio il fenomeno, certo è che i furti di cani possono avvenire ed è per questo che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) invita i proprietari dei cani ad adottare le necessarie precauzioni anzitutto monitorando costantemente i propri animali domestici”.

«È questo l’unico modo per contrastare questo genere di reati che, al di là della loro perseguibilità penale, sono ignobili e spregevoli poiché colpiscono esseri indifesi e i sentimenti migliori dei loro umani», afferma il presidente dell’OipaMassimo Comparotto. «I moventi dei malviventi sono presto detti: vi può essere la volontà di chiedere un riscatto, il commercio abusivo di cani di razza, da caccia o da tartufo, l’utilizzo per i combattimenti, lo sfruttamento per l’accattonaggio».  

Oltre a sorvegliare con attenzione i propri cani, per evitare che il proprio amico a quattro zampe venga rubato l’Oipa elenca due semplici regole d’adottare per ridurre al minimo o azzerare il rischio che qualcuno ci porti via il nostro cane: se l’animale vive in giardino, farlo entrare in casa prima di uscire; mai lasciare il cane al gancio fuori da negozi e uffici.

In merito a questo ultimo punto, l’Oipa invita i proprietari di uffici, negozi, supermercati ed altri esercizi commerciali ad accogliere i cani nei propri locali. Per fare ciò, basterà affiggere fuori un cartello con su scritto: “Io posso entrare”. Per segnalare situazioni sospette o reati a danno degli animali in tutta Italia, questi sono i recapiti dei nuclei delle guardie zoofile dell’associazione: https://www.guardiezoofile.info/nucleiattivi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -