Piano regolatore generale, approvate le modifiche alle norme tecniche di attuazione

Il sindaco Perciballi e l’assessore Fabrizi: “Abbiamo reso più attuale il nostro strumento urbanistico. Così favoriremo lo sviluppo”

La Regione Lazio, con delibera numero 69 del 10 febbraio 2023, ha approvato la variante alle Norme tecniche di attuazione del Piano regolatore generale del Comune di Boville Ernica. Le modifiche, proposte dall’Amministrazione Perciballi con delibera di Consiglio comunale numero 27 del 17 dicembre 2021 riguardano gli articoli 5, 6, 7, 8, 11 e 12. “Questi cambiamenti daranno un nuovo e notevole impulso allo sviluppo del territorio” esulta l’Amministrazione comunale.

“Le modifiche da noi proposte e approvate dalla Regione Lazio hanno reso il Piano regolatore generale comunale più confacente alle attuali esigente della popolazione e dell’economia del territorio – è il commento del sindaco Enzo Perciballi e del vicesindaco e assessore all’Urbanistica Benvenuto Fabrizi -. Esse riguardano infatti le zone di completamento, le zone di espansione, quelle artigianali, le demolizioni e ricostruzioni e tanti altri ambiti di applicazione. Senza entrare troppo nei tecnicismi, più adatti agli addetti ai lavori, basti dire che le nuove Nta del nostro Prg stimoleranno la crescita del territorio perché favoriscono le attività artigianali, le strutture ricettive e la rigenerazione urbana con un più facile riutilizzo delle cubature esistenti, così da ridurre al minimo l’ulteriore consumo di suolo”.

“Il nostro Piano regolatore era già vecchio all’epoca della sua approvazione nel febbraio del 2005 – ha tenuto a sottolineare il primo cittadino – e già da allora sarebbe stato necessario modificare le norme tecniche di attuazione. Dopo 18 anni, un intervento in tal senso non era più rinviabile. Anche perché nel frattempo sono entrate in vigore leggi regionali e nazionali molto più favorevoli allo sviluppo, rispetto a quelle su cui, invece, si fondavano le nostre vecchie Nta. Così abbiamo reso un servizio alla cittadinanza rispondendo alle moderne esigenze che sicuramente non sono le stesse di venti anni fa”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -