Fallimento della Capital, accordo raggiunto: cassa integrazione prorogata per 114 lavoratori

Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro tra Società Capital e Sindacato CLAS. Esultano centinaia di lavoratori

Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la proroga della cassa integrazione per 114 lavoratori, a seguito del fallimento e cessazione di attività della Società Capital. I lavoratori erano impiegati preso diverse strutture (in gran parte pubbliche) in vari territori regionali: Lazio, Campania, Marche e Puglia e lavoravano nelle attività di fornitura di generi alimentari presso enti pubblici e privati, mense aziendali, bar e circoli, refezione di mense scolastiche, cliniche pubbliche e private. Tra questi, gli ospedali San Camillo e San Giovanni di Roma e diversi centri Coni.   

L’esito del tavolo nazionale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è svolto alla presenza anche di CGIL CISL e UIL e dei rappresentanti delle Regioni: Lazio, Campania, Marche, Puglia, oltre che della società Capital e il Sindacato nazionale CLAS. La trattativa si è resa necessaria a seguito del fallimento della stessa società Capital, che rischiava di avere gravi conseguenze per i 114 lavoratori.       

Commenta il Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero: “Abbiamo concordato specifiche misure di garanzia attraverso la proroga dell’ammortizzatore sociale di Cassa Integrazione, sino al raggiungimento del periodo massimo concedibile di 12 mesi. Il trattamento straordinario di integrazione salariale sarà concesso in favore di un numero massimo restante di 70 lavoratori, di cui n. 19 occupati nel Lazio, n. 47 occupati in Campania, n. 3 occupati nelle Marche e n. 1 occupato in Puglia. L’intesa raggiunta consentirà, oltre che il pagamento diretto da parte dell’INPS del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore delle maestranze, anche la possibilità di attivare un percorso di politiche attive per tutti i lavoratori coinvolti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -