Alatri, omicidio Thomas Bricca: domani l’interrogatorio del giovane indagato. Ore decisive

Riflettori puntati sull’interrogatorio in attesa di una svolta. Il ragazzo si era presentato in caserma con il fratello dopo il delitto

Alatri – Sarà ascoltato domani il giovane indagato a piede libero per l’omicidio di Thomas Bricca. Il ragazzo di Alatri che, qualche giorno dopo il delitto, si presentò in caserma per dichiararsi estraneo ai fatti insieme al fratello, certi del loro alibi di ferro, avrebbe fatto qualche “passo falso”. Per questo è finito sul registro degli indagati e domani sarà ascoltato dagli inquirenti che, grazie agli accertamenti tecnico-scientifici effettuati dai Carabinieri del Ris dopo l’omicidio, avrebbero isolato “elementi inconfutabili” che potrebbero dare una svolta alle indagini.

Già nei giorni scorsi, con i blitz eseguiti dai Carabinieri presso le abitazioni dei sospettati, in località Fraschette e Vicero, era apparsa chiara un’accelerazione delle indagini. Ora con il primo indagato la verità potrebbe essere ancor più vicina. Ovviamente è ancora tutto da dimostrare e la linea difensiva dei legali del giovane potrebbe anche cambiare le carte in tavola. Riflettori puntati sull’interrogatorio di domani in attesa di una svolta. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -