Sora, Scuola De Mattias: lo spettacolo ‘Il baule del sapere’

Sora - Il viaggio si è concluso con il ritorno nell’aula scolastica, con i bambini che hanno arricchito il loro bagaglio di saperi ed emozioni

Si è conclusa la manifestazione di fine anno “Il baule del sapere” della scuola dell’Infanzia De Mattias di Sora. I bambini di cinque anni guidati dalla loro insegnante Martina Gemmiti, con il prezioso supporto della collega Emanuela Ascione, hanno messo in scena uno spettacolo meraviglioso. Un viaggio fantastico su un tappeto magico alla scoperta di noi stessi e di alcune località del mondo. Il protagonista è il personaggio misterioso che ha guidato, inviato dei messaggi e lasciato degli indizi in un baule magico.

Il viaggio si è concluso con il ritorno nell’aula scolastica, con i bambini che hanno arricchito il loro bagaglio di saperi ed emozioni e con la scoperta del personaggio misterioso che risulta essere la figura guida dell’insegnante. I bambini di 5 anni hanno svolto questa iniziativa insieme ai piccoli alunni delle sezioni dei 3 e dei 4 anni guidati dalle loro insegnanti che hanno coinvolto i presenti con il loro entusiasmo travolgente in un viaggio tra balli e suoni della Spagna, dell’Africa e dell’America.

“È doveroso ringraziare la nostra cara dirigente suor Silvana per aver permesso la realizzazione dell’evento, il personale docente e non della scuola che si è adoperato per la perfetta riuscita di tutto, la professoressa Maria Teresa De Donatis per il suo prezioso supporto nella realizzazione  del progetto di “Body percussion” e tutti coloro che hanno contribuito nella realizzazione del trucco e del parrucco dei bambini, nonché nella realizzazione dei costumi di scena. Lo spettacolo è stato presentato egregiamente dal nostro teacher Diego Del Brocco a cui vanno i nostri ringraziamenti. Ringraziamo inoltre  tutti i genitori e salutiamo i piccoli di 5 anni che spiccheranno il volo verso nuove avventure”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -