Sora, Scuola De Mattias: lo spettacolo ‘Il baule del sapere’

Sora - Il viaggio si è concluso con il ritorno nell’aula scolastica, con i bambini che hanno arricchito il loro bagaglio di saperi ed emozioni

Si è conclusa la manifestazione di fine anno “Il baule del sapere” della scuola dell’Infanzia De Mattias di Sora. I bambini di cinque anni guidati dalla loro insegnante Martina Gemmiti, con il prezioso supporto della collega Emanuela Ascione, hanno messo in scena uno spettacolo meraviglioso. Un viaggio fantastico su un tappeto magico alla scoperta di noi stessi e di alcune località del mondo. Il protagonista è il personaggio misterioso che ha guidato, inviato dei messaggi e lasciato degli indizi in un baule magico.

Il viaggio si è concluso con il ritorno nell’aula scolastica, con i bambini che hanno arricchito il loro bagaglio di saperi ed emozioni e con la scoperta del personaggio misterioso che risulta essere la figura guida dell’insegnante. I bambini di 5 anni hanno svolto questa iniziativa insieme ai piccoli alunni delle sezioni dei 3 e dei 4 anni guidati dalle loro insegnanti che hanno coinvolto i presenti con il loro entusiasmo travolgente in un viaggio tra balli e suoni della Spagna, dell’Africa e dell’America.

“È doveroso ringraziare la nostra cara dirigente suor Silvana per aver permesso la realizzazione dell’evento, il personale docente e non della scuola che si è adoperato per la perfetta riuscita di tutto, la professoressa Maria Teresa De Donatis per il suo prezioso supporto nella realizzazione  del progetto di “Body percussion” e tutti coloro che hanno contribuito nella realizzazione del trucco e del parrucco dei bambini, nonché nella realizzazione dei costumi di scena. Lo spettacolo è stato presentato egregiamente dal nostro teacher Diego Del Brocco a cui vanno i nostri ringraziamenti. Ringraziamo inoltre  tutti i genitori e salutiamo i piccoli di 5 anni che spiccheranno il volo verso nuove avventure”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -