Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare: “Una scommessa vinta”

La Camera di Commercio Frosinone Latina e la sua Azienda Speciale Informare tra i principali promotori dell’evento

“Lo scorso anno abbiamo dato vita al progetto del Blue Forum Italia Network, rispondendo alla sfida lanciata dalla Commissione Europea di passare da un’Economia Blu ad un’Economia Blu sostenibile per raggiungere gli obiettivi del Green Deal Europeo e per creare un forum blu degli utenti del mare che coinvolgesse tutti gli attori del settore. Da lì è partito un percorso che mette al centro la necessità di condividere un’unica strategia marittima di tutti gli utenti del mare e che ha visto nel Manifesto Blue per un’Economia del Mare sostenibile, inclusiva e innovativa, un primo laboratorio di idee che si concluderà alla fine del 2023. Il successo riscosso dagli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare è una scommessa vinta. Per il Sistema camerale, per gli Stakeholder, per le Associazioni e per tutti i principali protagonisti del sistema Mare. – Lo ha affermato il Presidente di SiCamera, Camera di Commercio Frosinone Latina e Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, commentando l’appuntamento in scena lo scorso venerdì a Roma con la partecipazione, tra gli altri, dei Ministri per la Protezione civile e per le politiche del mare Nello Musumeci e delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. – Avere finalmente un Ministero per le politiche del Mare ci consentirà di dare concretezza ad una visione che per tanti anni abbiamo sostenuto. Continueremo ad essere in prima linea ritrovandoci anche quest’anno a Gaeta, per il secondo Summit Nazionale sull’Economia del mare Blue Forum che quest’anno abbiamo intitolato “Italia Nazione di Mare” e che ha già ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Una tre giorni che si terrà dal 25 al 27 maggio prossimi. Uniamo le forze, tutti insieme con un unico obiettivo, quello di contribuire insieme alla definizione del Piano Triennale del Mare e alla costruzione della nuova visione strategica marittima della nostra Nazione”.

Giovanni Acampora

L’intervento del Consigliere Delegato Antonello Testa

“Informare, l’Azienda Speciale per l’Economia del Mare della Camera di Commercio Frosinone-Latina è la promotrice del Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare che ogni anno il Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere mette a disposizione delle imprese, delle associazioni e soprattutto delle istituzioni nazionali ed europee. Siamo particolarmente orgogliosi del percorso che abbiamo compiuto in questi anni. Al 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum presenteremo l’undicesima edizione con i nuovi dati. – Ha dichiarato il Consigliere Delegato all’Economia del Mare di Informare, Antonello Testa – Grazie al Rapporto Nazionale abbiamo contribuito a dare corpo e riconoscibilità a un settore che per noi è da sempre strategico all’interno del contesto nazionale ed Euro-Mediterraneo. Poter raccontare l’Economia del Mare, con tutte le sue filiere, attraverso i numeri, dà la possibilità di individuarne le peculiarità, tratteggiarne la consistenza, prevederne l’evoluzione. Un Rapporto ormai divenuto patrimonio dell’intero cluster marittimo e autorevole punto di riferimento delle istituzioni italiane ed europee. Come Sistema camerale abbiamo da sempre ritenuto essenziale implementare sistemi di monitoraggio rispondenti alle mutevoli esigenze del quadro economico. Per questo, metteremo in campo nuove modalità di osservazione che saranno a disposizione del Governo e delle istituzioni. Inoltre, abbiamo in cantiere un nuovo importante progetto, che completerà quello già in essere di monitoraggio. Lanceremo entro il 2023 una Trend Academy sull’Economia del Mare che possa individuare i trend emergenti, intercettare le evoluzioni di mercato e accompagnare così le imprese verso i giusti investimenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -