Isole Ecologiche, Buschini accelera sulle infrastrutture per la differenziata

Il Presidente dell’Egaf e le consigliere di di amministrazione Simona Girolami e Alessia Santoro hanno visitato i centri di Arpino e Arnara

Il Presidente dell’Egaf Mauro Buschini, insieme alle Consigliere di Amministrazione Simona Girolami e Alessia Santoro hanno visitato due isole ecologiche: rispettivamente del Comune di Arpino e del Comune di Arnara.

La modernizzazione e la qualità della raccolta differenziata – evidenzia Buschini – passano indubbiamente dalle infrastrutture necessarie, tra le quali, i centri di raccolta e riuso. In entrambe le isole, peraltro, tra qualche giorno entreranno in funzione due macchine per il compostaggio di prossimità e le amministrazioni comunali hanno già provveduto a distribuire le compostiere domestiche. Iniziative che oltre a prevenire la stessa produzione di rifiuti, mirano alla tutela dell’ambiente ed alla sostenibilità dell’intero sistema”.

“Il giorno del nostro insediamento fummo chiari sulle nostre prime azioni: fare il punto della situazione del territorio, comprendere e studiare i modelli che i comuni hanno seguito finora ed individuare un percorso che potesse al contempo ridurre i costi ed aumentare la qualità e il livello della differenziata, per permettere il recupero dei materiali e l’abbattimento dei costi. Iniziamo dal lavoro egregio che i comuni hanno fatto fin qui, tra sforzi e sacrifici, che oggi è senza dubbio un ottimo punto di partenza. Un grazie ai sindaci ed agli amministratori dei comuni di Arnara ed Arpino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -