Studenti a lezione di legalità con i Carabinieri: tra bullismo, cyberbullismo e codice rosso

I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli alunni dell'Istituto d'Istruzione Superiore 'Guglielmo Marconi'

I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Guglielmo Marconi’ della città dei Papi. Durante il seminario, nell’ambito del progetto denominato contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato i temi più svariati come il bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e le violazioni del codice rosso con esplicito riferimento allo stalking.

In particolare i militari si sono soffermati sull’argomento, molto sentito tra i ragazzi, quale quello della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti con le conseguenze che ne derivano come il ritiro e la sospensione della patente di guida, oltre a quelle di natura sociale e sanitarie personali. I giovani, inoltre, hanno destato particolare interesse sui temi dell’uso dei telefonini durante la guida e alle violazioni del Codice della Strada.  Infine l’attenzione si è spostata sulle conseguenze che possono derivare durante e dopo le serate libere nella cosi detta “movida”.

Si è evidenziata la necessità di collaborazione della popolazione con le autorità ed in particolare con le forze di polizia. Sulla necessità, cioè, di testimoniare un determinato fatto costituente reato, che non significa fare la spia o non parlare (omertà), su cui si basano le associazioni a delinquere, ma è un preciso dovere di ogni cittadino per una vera cultura della legalità. 

Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrate le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale. In particolar modo i Carabinieri si sono soffermati sull’Arma Territoriale, quella più vicino alla popolazione con le sue oltre cinquemilacinquecento Stazioni, proprio come quella di Anagni. 

Il motto “aiutateci ad aiutarvi” è quello lanciato dai Carabinieri, anche attraverso il numero unico di emergenza 112 che raccoglie tutti i numeri di emergenza preesistenti, che rappresenta una sinergia ed è il primo passo verso una fattiva collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -