Eccellenza – Tra Sora e la D solo il Gaeta: domani la trasferta che vale sogno e record

Fischio d'inizio al 'Riciniello' fissato per le 11. I bianconeri potrebbero conquistare la promozione con 9 turni di anticipo

Eccellenza – Il Sora Calcio è ad un passo dalla D. Domani, a Gaeta, potrebbe conquistare con ben 9 turni di anticipo la tanto bramata promozione. A separare i bianconeri e il salto di categoria, il Gaeta. Fischio d’inizio al ‘Riciniello’ alle 11. L’appuntamento con la storia è vicinissimo. Anche perché, oltre a mettere le mani sulla meritata D, i volsci metterebbero a segno anche un altro record eguagliando quello di 24 vittorie consecutive detenuto attualmente dalla Villese, formazione che ha messo a referto il maggior numero di successi consecutivi in Italia per squadre sia professionistiche che dilettanti. L’ambiente è comprensibilmente in fermento e in terra pontina si aspetta l’esodo sorano con i 286 tagliandi messi a disposizione andati a ruba.

Proprio i gaetani sono stati nella prima parte di stagione i principali antagonisti di un Sora che, però, ha avuto un’altra marcia rispetto a tutte le rivali. Adesso per la prima volta in stagione il Gaeta ha perso il secondo gradino della graduatoria ed attraversa un momento di crisi di risultati ed identità. Ma da squadra forte sicuramente cercherà proprio in una gara difficilissima di ritrovare mordente e rilanciare le proprie ambizioni. Il divario tra le due squadre è diventato abissale (ben 29 punti in classifica) e si è acuito soprattutto negli ultimi mesi visto che da fine dicembre il Gaeta ha faticato a ritrovarsi. Mister Bellamio sta provando a scuotere la squadra ed ha ultimamente anche cambiato approccio tattico nella speranza di una scintilla che tarda a riaccendersi.

Tra i pali l’esperto argentino Lucas Cardoso dovrebbe riprendere la maglia da titolare rispetto al giovane 2005 Zuccaro, mentre in difesa agiscono sugli esterni i due under Azoitei (2002) a destra e De Lorenzo (2004) sulla sinistra ma il tecnico pontino può contare anche sull’esperienza e duttilità di elementi come l’ex Roma Gianluca Galasso, l’ex Formia Benedetto Di Vito ed il jolly Spirito. La coppia centrale è composta dall’ex Terracina Gregorio Altobelli e dall’ex Napoli Primavera classe 2001 Massa ma un’ulteriore opzione è rappresentata dal classe 2000 ex Itri Mario Sfavillante e dai giovani 2004 Rocco Del Giudice e 2003 Di Nardo. In mezzo al campo potrebbero agire Vincenzo Carnevale affiancato dal fedelissimo del tecnico Emanuele Spirito e dal giovane classe 2003 Alessandro Sigillo. A disposizione anche l’esperto play con C e D sulle spalle Giulio Panico ed il classe 2002 Alessio Malfetta.

In attacco il tecnico può contare su un’artiglieria pesante composta dal mancino educato dell’ex Formia Zonfrilli, dal fiuto del gol del bomber Daniele Nohman mentre è in grosso dubbio la presenza dell’ex Cassino Vincenzo Bellante e bomber pontino. Se non dovesse recuperare pronto il classe 2001 Francesco Barba mentre completano il reparto i giovani classe 2004 Perfetto e Cavalieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -