“Lucio + Lucio”, tributo a Dalla e Battisti: in Ciociaria due serate evento da non perdere

Fiuggi - Doppio appuntamento, il 4 e il 5 marzo alle ore 18, presso il teatro comunale, per festeggiare la storia della musica italiana

Un doppio appuntamento, il 4 e il 5 marzo alle ore 18, per festeggiare la storia della musica italiana. L’assessorato alla cultura del Comune di Fiuggi, coordinato dal vicesindaco Marina Tucciarelli, ha organizzato due serate imperdibili nella location del bellissimo teatro comunale.

Si inizierà sabato 4 marzo con l’omaggio a Lucio Dalla, un viaggio straordinario in quel bagaglio musicale che il cantautore bolognese ha lasciato in eredità al mondo. Musica e parole saranno riproposte dalla cover ufficiale BMI.
A seguire, domenica 5 marzo, il tributo a Lucio Battisti nel ricordo del suo inimitabile talento musicale. Capolavori unici che andranno in scena grazie a Roberto Pambianchi e band, cover ufficiale.

“Abbiamo voluto fortemente organizzare questo doppio appuntamento, che ricade a 80 anni dalla nascita dei due tra i più i grandi artisti musicali di sempre – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura Marina Tucciarelli – per far conoscere alle nuove generazioni la cultura della musica e della discografia italiana. Sarà anche un’occasione per rivivere quelle melodie che negli anni 60/70/80 hanno accompagnato e condizionato la vita di milioni di persone”.

L’ingresso sarà a libera offerta perché il ricavato di entrambe le serate (dal titolo Accendiamo i Luci) sarà devoluto all’associazione Ancda che da anni combatte le varie forme di dipendenza. È consigliabile la prenotazione sul sito comunale teatrofiuggi.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -