Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

L’obiettivo è quello di riflettere sulle soluzioni per proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenendo la perdita di biodiversità

Oggi, venerdì 3 marzo, è la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica. ‘Partnerships for Wildlife Conservation’ è il tema scelto dall’ONU per questo World Wildlife Day 2023. La data fu stabilita il 20 dicembre del 2013, nel corso della 68esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in cui si decise di proclamare il 3 marzo (data che annovera la firma della Cites), la Giornata Mondiale della fauna selvatica. Oggi, alla sua decima edizione, il World Wildlife Day è diventato il più importante evento globale dedicato alle specie che abitano il nostro pianeta.

L’iniziativa, oltre a voler celebrare la fauna selvatica, si pone come un invito a riflettere sull’impatto che ognuno di noi può avere nel tutelare la vita sulla Terra in tutte le sue forme, incluse, quindi, le specie animali e vegetali selvatiche. Ognuna di esse è una componente chiave della biodiversità mondiale. L’obiettivo è difatti quello di riflettere sulle soluzioni per proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenire la perdita di biodiversità e limitare l’impatto delle attività antropiche sulla natura.

Con questa edizione inoltre, si festeggia il cinquantesimo anniversario della ‘Cites’, la Convenzione di Washington sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione, firmata nel 1973. Il tema di quest’anno, ‘Partnerships for Wildlife Conservation’, è stato appunto deciso per evidenziare come i successi della ‘Cites’, e di quasi tutte le azioni di conservazione, dipendono proprio dalla cooperazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -