Funerali Lorenzo Brozzu, domani l’addio all’ex calciatore stroncato da un malore

Patrica - Le esequie fissate alle 15.30 nella Chiesa Giovanni Paolo II. Il cordoglio del sindaco Lucio Fiordalisio

Patrica – Domani sarà il giorno del dolore per l’intera comunità. Fissati, per le 15.30 di sabato 4 marzo, i funerali del giovane papà Lorenzo Brozzu, stroncato da un infarto mentre dormiva. L’ultimo saluto al 38enne, marito esemplare e padre di tre figlie, si terrà nella Chiesa di San Giovanni Paolo II, in contrada Quattrostrade.

L’ex capitano della Berretti del Frosinone, nonché calciatore coriaceo di tante squadre dilettantistiche, lascia un meraviglioso ricordo di sé. Al cordoglio che ha invaso i social, si unisce anche il toccante messaggio del sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio. Queste le parole con cui il primo cittadino ha voluto omaggiare il giovane papà: “Lorenzo ci ha lasciato prematuramente e all’improvviso. La nostra Comunità perde un ragazzo conosciuto da tutti, sempre solare, generoso e leale. Lascia purtroppo una compagna e tre bambine il pensiero va anche a loro e alla sua famiglia. Il mio cordoglio non è solo da Sindaco ma anche da amico. Buon viaggio Lorenzo”.

Il cordoglio del Frosinone Calcio

Il presidente del Frosinone Calcio, Maurizio Stirpe, e l’intera Società giallazzurra sono vicini al dolore della famiglia Brozzu per la scomparsa dell’amato Lorenzo. A papà Gianni, da sempre vicino alla famiglia Stirpe, e a tutti i suoi cari giungano le più sentite condoglianze da parte del Club.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -