Il ruolo della donna nella società, incontro-dibattito a Palazzo Munari

Sarà questo il tema dell’iniziativa voluta dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione dell'8 marzo

“Il ruolo delle donne nella società di oggi e di domani”: sarà questo il tema dell’incontro-dibattito voluto dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna dell’8 marzo.

L’iniziativa si terrà mercoledì alle 10.30 nell’aula consiliare del Palazzo comunale di via Plebiscito e vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico, delle associazioni, delle istituzioni e del mondo delle professioni.

L’incontro sarà moderato da Maria Rita Grieco, vice direttore del TG2; parteciperanno Alessandra Atorino, presidente Confagricoltura donna; Patrizia D’Agostini, vice presidente terziario Confcommercio; Alessandra Di Legge, specialista giuridico per la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Miriam Diurni, Presidente Unindustria; Adelina Eramo, presidente Cia; Simona Maffei, vice questore Polizia di Stato; Teresa Mascolo, direttore della casa circondariale; Patrizia Palombo, presidente associazione Telefono Rosa; Loredana Rea, direttore dell’Accademia di Belle Arti; Alessandra Rilievi, comandante provinciale Vigili del Fuoco.

L’incontro-dibattito sarà trasmesso anche in collegamento streaming e diretta sui canali istituzionali del Comune di Frosinone.

“L’8 marzo – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – costituisce un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo delle donne, evidenziando sia i progressi compiuti, sia le criticità, ampliando il dibattito, inoltre, fino a includere le prospettive future riguardanti i diversi aspetti della condizione femminile. Le donne, da sempre, sono infatti i primi motori del cambiamento, perché più propense a cogliere e a farsi interprete dei valori universali della coesione, dell’inclusione, della solidarietà. Sono proprio questi i valori che devono permeare l’intera comunità affinché si combattano e si eliminino, alla radice, disparità economiche, stereotipi, discriminazioni e violenze. È importante – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – educare al rispetto, promuovendo l’autonomia, l’autodeterminazione e la valorizzazione delle competenze di ognuna, con il coinvolgimento attivo di uomini e donne, uniti, per costruire una società migliore per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -