Armi, furti e droga: pugno duro dei carabinieri. Territorio al setaccio

Controlli serrati dell'Arma nei comuni di Anagni, Ferentino e Paliano. Fogli di via, segnalazioni e sequestri

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, proteso a favorire una maggiore prevenzione generale e una costante vigilanza sulla sicurezza dei cittadini.

L’operazione, svolta su tutto il territorio della Compagnia, ha interessato particolarmente i comuni di Anagni, Ferentino e Paliano, con l’impiego sinergico di numerose pattuglie dell’Arma. Nel corso dei servizi sono stati controllati 33 veicoli in transito ed identificate 71 persone tra conducenti e passeggeri e, nei casi sospetti, la polizia giudiziaria impiegata nel dispositivo ha eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva.

I risultati dell’operazione

Il dispositivo posto in essere dai Carabinieri delle rispettive Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile, ha consentito di raggiungere importanti risultati operativi che hanno portato alla denuncia di due persone, che in due distinti controlli effettuati ad Anagni, sono stati trovate in possesso di coltelli a serramanico sottoposti a sequestro. Inoltre sei giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone per detenzione illecita di sostanze stupefacenti per uso personale, con il sequestro amministrativo di complessivi di circa 8 grammi di hashish ed una dose di cocaina.

I servizi svolti  nelle ore serali e notturne,  per il contrasto ai reati predatori, hanno portato alla segnalazione alla Questura di Frosinone, per l’applicazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio, a carico di una 26enne, gravata da precedenti di polizia, proveniente dal capoluogo, che controllata a Paliano, in una località isolata, non ha dato esaustive giustificazioni circa la presenza in quel posto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -