Confronto sulla giustizia: oggi l’appuntamento al Parco Matusa

Frosinone - L'iniziativa è finalizzata a dibattere sul referendum del prossimo 12 giugno. Presenti numerosi avvocati

In vista dei referendum popolari di domenica prossima, il Comitato “Io dico sì- cambiamo la giustizia!” ha organizzato un incontro presso la tribuna del Parco Matusa a Frosinone, lunedì 6 giugno alle ore 18.30, dal titolo “Le ragioni del Sì, del No e dell’astensione”.
Introduce e modera l’Avv. Nicola Ottaviani, sindaco di Frosinone.

Sono previsti gli interventi del dott. Francesco Mancini, Presidente Sezione Penale Tribunale di Frosinone; Avv. Enrico Pavia, Presidente Camera Penale Frosinone; Avv. Gianluca Giannichedda, Presidente Ordine Avvocati Cassino; Avv. Alessandra Sardellitti, Consigliere Comunale Frosinone.

Porteranno il proprio saluto, l’On. Pasquale Ciacciarelli Consigliere regionale; l’ On. Francesca Gerardi, Deputato; Sen. Kristalia Papaevangeliu, Assessore Comune di Alatri; sen. Gianfranco Rufa, Senatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -