Campoli – Trovata morta l’orsa Sonia: “Evento naturale, no a spettacolarizzazioni”

Sulle polemiche interviene il sindaco Pancrazia Di Benedetto che spiega quanto il fatto, sebbene triste, sia un evento del tutto naturale

Campoli Appennino – L’orsa Sonia è morta. Sarebbe stata uccisa a morsi da altri due plantigradi con cui per anni ha convissuto pacificamente. La carcassa è stata ritrovata lo scorso dicembre ma l’aggressione sarebbe precedente. Il fatto non sarebbe stato reso noto dalla direzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, ma non è passato inosservato ai cittadini del piccolo centro. E così si sono scatenate le polemiche, polemiche su cui ha deciso di intervenire il sindaco Pancrazia Di Benedetto, la quale spiega, in un lungo post, che purtroppo per quanto la notizia del decesso dell’amata orsa Sonia possa intristire, è un evento che in natura può capitare. E pertanto non c’è bisogno di spettacolarizzare l’episodio.

Il post del sindaco di Campoli Appennino, Pancrazia Di Benedetto

“Sto assistendo con molto sgomento ad una ingiustificata esasperazione di quanto è accaduto nell’area faunistica di Campoli. Tutti siamo dispiaciuti della morte di Sonia, soprattutto noi, abituati a conviverci, ma la ricerca del colpevole a tutti i costi è al quanto fuori luogo. La notizia ci addolora perché è una grossa perdita per la nostra area faunistica. Non abbiamo ritenuto necessario dare nessuna comunicazione perché è un evento naturale e ricercare necessariamente un colpevole suscita un po’ di amarezza perché si tende sempre a strumentalizzare gli eventi e gettare cattiva luce sul paese intero, soprattutto da parte da parte di alcuni, mistificando un lavoro ben fatto negli anni che ha portato l’area faunistica ad importanti livelli di presenze e di notorietà.

L’area è di una bellezza unica, apprezzata da tutti per caratteristiche e peculiarità: lungimirante fu l’idea di rendere quella zona del paese un’area faunistica. Intorno ad essa ruotano numerose attività e assistiamo ad un crescente sviluppo turistico dell’interno paese.

L’area è sorvegliata settimanalmente dagli operatori addetti e gli orsi sono accuditi e monitorati. L’orsa Sonia era sfuggita ai radar e subito ne era stata data comunicazione al personale del Pnalm. Sono state quindi effettuate delle ricerche e si è scoperto che l’orsa era venuta a mancare.

La morte di Sonia è una morte naturale, vuoi per logiche di branco, vuoi per lite tra esemplari ma pur sempre di qualcosa di naturale stiamo parlando. È evidente la necessità di spettacolarizzare tutto al giorno d’oggi e rendere anche questo accadimento come qualcosa di poco chiaro, di “evitabile” e fonte di ispirazione per fare polemiche sterili e a volte anche un po’ troppo macabre

L’area nasce per riportare in semilibertà animali che provengono da situazioni di estremo disagio, proprio Sonia insieme a Pietro e Leone provengono dall’Albania e sono esemplari di Orsi Bruni europei e a Campoli hanno trovato una nuova vita. Noi ci prepariamo alla riapertura per la prossima primavera con tante novità”.

Il sindaco Pancrazia Di Bendetto
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -