Maxi sequestro di prodotti per petfood, blitz in un’azienda ciociara

Sgurgola - A far scattare il blitz sono stati i carabinieri del Nas di Latina, unitamente alla Asl di Frosinone

Diecimila chilogrammi di sottoprodotti di origine animale, finalizzati alla produzione di mangimi per cani e gatti, sono finiti sotto sequestro. Erano stipati in un deposito di Sgurgola, proprietà della Silgo srl, un’azienda specializzata in tale settore. A far scattare il blitz sono stati i carabinieri del Nas di Latina, unitamente alla Asl di Frosinone.

L’operazione, che va ricondotta nell’ambito di indagini specifiche sulla regolarità della tracciabilità/rintracciabilità nel processo produttivo e di commercializzazione dei cosiddetti S.O.A, si è conclusa con la distruzione della merce.

I militari e gli ispettori della Asl, una volta sul posto, hanno accertato le cattive condizioni igienico-sanitarie dei luoghi in cui la merce era stoccata. I prodotti, stando alla ricostruzione portata avanti dagli investigatori, una volta raccolti venivano trasferiti in alcune aziende della Campania, per poi essere trasformati in mangime destinato al consumo degli animali da compagnia (petfood/crocchette).

La Asl, inoltre, oltre a procedere con la distruzione di quanto rinvenuto, e sigillato 180 fusti di altri prodotti, ha disposto il sequestro momentaneo delle attività aziendali, in attesa che la stessa società ripristini la salubrità dei luoghi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -