Video trappole mobili per la sicurezza, al via la sperimentazione

Lo speciale dispositivo è in grado di catturare, sia di giorno che di notte, immagini e video di persone in movimento

Gli operai del comune di Arce, con il coordinamento del Comandante della Polizia Locale e la collaborazione dei Carabinieri della locale Stazione, hanno provveduto ad installare nei pressi degli impianti sportivi una speciale videocamera di ultima generazione.

Il dispositivo elettronico, in linea con quanto è previsto dal regolamento comunale, è stato posizionato al fine di adottare un’ulteriore misura di prevenzione e tutela della pubblica sicurezza in ambito comunale nonché di controllare l’abbandono indiscriminato di rifiuti.

La videotrappola in questione è in grado di catturare, sia di giorno che di notte, immagini e video di soggetti in movimento. È dotata di un sistema di rotazione di 355° ed inclinazione di 95° e grazie al pannello solare integrato può funzionare ovunque senza cavo elettrico.

«Con questi nuovi dispostivi – ha detto il Sindaco Luigi Germani – sarà possibile aumentare il controllo del nostro territorio comunale. In particolare abbiamo voluto iniziare la sperimentazione in località Valle dove nelle ultime settimane sono stati segnalati alcuni furti all’interno delle auto in sosta. La caratteristica importante di queste videocamere – ha spiegato ancora il primo cittadino – è la loro mobilità in quanto sono dotate di un sistema autonomo di alimentazione ed invio delle immagini riprese. Se la sperimentazione di questi nuovi apparecchi darà i risultati sperati – ha concluso Germani – l’Amministrazione è pronta ad acquistarne un numero maggiore al fine di integrare l’attuale sistema di videosorveglianza del paese ed aumentarne l’impatto anche in termini di deterrenza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -