“Il diritto di emozionarsi”, gli studenti protagonisti di un incontro contro la violenza

Un evento finalizzato al contrasto di ogni forma di violenza e di discriminazione con l’intento di stimolare le nuove generazioni

In scena “Le emozioni” viste dai ragazzi, quelle vissute, quelle negate, quelle sottratte. Sarà una mattinata da non perdere quella organizzata per domani, venerdì 10 Marzo, presso il Teatro Stabile “C. Costantini” di Isola del Liri, in occasione delle celebrazioni per la “Giornata Internazionale della Donna” dal Comitato Provinciale per l’Unicef di Frosinone con l’Istituto Comprensivo di Isola del Liri.

“Il diritto di emozionarsi”: è questo il tema dell’evento che sarà moderato da Angelica Spalvieri, delegata sul territorio per Unicef che vedrà protagonisti i ragazzi delle classi II delle scuole medie di Isola del Liri e di Castelliri. La mattinata si svilupperà tra pensieri, canti e recitazione degli alunni.

“Un impegno costante per la promozione e la realizzazione di attività finalizzate al contrasto di ogni forma di violenza e di discriminazione con l’intento di stimolare le nuove generazioni a una cultura del rispetto reciproco valorizzando la singola individualità per la realizzazione di una scuola inclusiva”, ha dichiarato Monica Mancini, consigliera comunale con delega alle pari opportunità.

Ospiti tra gli altri anche il sindaco Massimiliano Quadrini, la dirigente scolastica Maddalena Cioci, la penalista Luana Sciamanna, esperta di violenza di genere, la pedagogista Cinzia Urbano che dialogherà con i ragazzi e giocherà con loro in “Emozioni in gioco” e Stefania Scala per la parte grafica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -