Cassino, i militari dell’80° Rav tornano in piazza per giurare fedeltà alla Patria

A distanza di dieci anni dall'ultimo evento e nel giorno dell'anniversario della distruzione, la città torna a ospitare un momento solenne

Il sindaco Enzo Salera e il colonnello Valerio Lancia, comandante dell’80° Reggimento Addestramento Volontari “Roma”, nella sala Restagno del Comune hanno illustrato, il programma della cerimonia commemorativa del 79° anniversario della distruzione della città di Cassino e della cerimonia di Giuramento in forma solenne dei VFP1 del 2° Blocco 2022.

Presenti Ufficiali e Sottufficiali impegnati nella organizzazione dell’importante evento, il Giuramento, a distanza di 10 anni tornerà a svolgersi il 15 marzo, con inizio alle ore 10,45, non nel cortile della caserma ma in città, nella piazza Miranda. Ci saranno i familiari dei circa 300 giovani militari chiamati a giurare fedeltà alla Repubblica e studenti delle scuole cittadine. Per contenere il traffico veicolare in adiacenza di piazza Miranda, dove peraltro è prevista la chiusura di alcune strade, per i familiari degli allievi sarà attivo un servizio navetta dalla caserma militare.

Il sindaco ha parlato di qualche inevitabile disagio per il traffico cittadino e soprattutto per i pendolari che non potranno utilizzare il parcheggio di piazza Miranda ma, ha assicurato, che potranno usufruire gratuitamente degli spazi nelle strisce blu delle strade adiacenti il luogo dell’evento. Ha aggiunto però che la bellezza e il
rilievo dell’evento ci rendono fieri e ci ripagano del gravoso impegno organizzativo. Ai familiari dei militari viene offerta l’occasione per una conoscenza della nostra città.

Il colonnello Lancia si è detto onorato nel ricevere a suo tempo la richiesta del sindaco di tenere il Giuramento in città, “un fatto che rafforza il sentimento di amicizia con Cassino”, ha detto il Comandante dell’80°. Il Giuramento sarà preceduto alle ore 9,30, in piazza De Gasperi, da una cerimonia commemorativa del 79° anniversario della distruzione di Cassino, città decorata di medaglia d’oro al valor militare, il 15 marzo del 1944.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -